icon
icon
Cerca
Accedi
Italiano It
  • Italiano Italiano
  • English English

Galleria Foto

Informazioni

Orta Nova è un comune della provincia di Foggia di circa 18000 abitanti, importante sin dall'antichità poiché lì si hanno  reperti e tracce storiche di Federico II e in seguito dei Gesuiti.

Storia

Le prime notizie sulla nascita della città di Orta Nova risalgono al periodo normanno. L'intero territorio della Capitanata fu organizzata in masserie per la produzione di cereali e masserie di allevamento per bestiame.

In particolare, la zona di Orta Nova ed i territori confinanti, ricchi di grano e frumento.

Nei secoli seguenti passò sotto il comando del Regno di Napoli, poi di ser Giovanni Caracciolo ed ai Gesuiti i quali acquistarono il feudo di Orta e diedero origine alla "Casa di Orta" comprendente un ampissimo territorio costituito dal Convento di Orta, la Badia Concistoriale di Ordona, le masserie baronali di Stornara e Stornarella, il Passo d'Orta, la taverna di Orta e Ordona ed importanti estensioni di terreni.

Attorno al Convento e alla Chiesa sorsero i primi nuclei abitativi di Orta Nova.

Secoli dopo, con decreto di Giuseppe Napoleone I, Orta fu eretta a Comune autonomo. Oggi, il paese presenta caratteristiche omogenee ai suoi comuni limitrofi con l'economia basata prevalentemente sull'agricoltura, su un terziario di tipo tradizionale ma protese tutte verso lo sviluppo economico e sociale.

Cosa fare

"Al Boccon Divino" è il primo vero esempio di come si possa coniugare il verbo della promozione ter...

Aggiungi una recensione

Località

Informativa breve

Noi utilizziamo cookie come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Utilizziamo cookie di terze parti con lo scopo di capire come i visitatori interagiscono con il sito, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze cookies. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa.