A Monte Sant'Angelo tornano le fanoje in onore di San Giuseppe
Informazioni
🔥 Fanoje di San Giuseppe: Benvenuto alla Primavera!
📅 Lunedì 18 marzo - Centro Storico di Monte Sant'Angelo
Una tradizione millenaria torna a risplendere nel cuore del Centro Storico di Monte Sant'Angelo: le Fanoje di San Giuseppe. Questo antico rito, celebrato in onore di San Giuseppe, segnava il passaggio dalla stagione fredda a quella mite, simboleggiando l'arrivo imminente della primavera.
L'evento, riconosciuto dalla Regione Puglia tra i 'riti del fuoco', è un momento di connessione con le radici profonde della cultura locale. Ogni rione si prepara ad accendere imponenti cataste di legna, composte da tronchi d'albero, vecchi oggetti e stracci logori, creando delle suggestive pire che illuminano la notte e scaldano il cuore.
Le Fanoje di San Giuseppe non sono solo un evento folkloristico, ma rappresentano l'inizio della quinta edizione della Settimana dell'Educazione, promossa in collaborazione con gli Istituti scolastici locali. Questa settimana speciale è dedicata alla storia, alla cultura e alle tradizioni che vengono tramandate con orgoglio alle nuove generazioni.
Il programma completo dell'evento sarà presto disponibile. Restate sintonizzati per non perdervi questa straordinaria celebrazione che unisce passato e presente, tradizione e innovazione, nel cuore incantevole di Monte Sant'Angelo. 🔥🌸
Località
- Comune: Monte Sant'Angelo
- Indirizzo: Monte Sant'Angelo
Scopri il Nostro Territorio
Nei dintorni di: A Monte Sant'Angelo tornano le fanoje in onore di San Giuseppe
Vivi il Nostro Territorio
Nei dintorni di: A Monte Sant'Angelo tornano le fanoje in onore di San Giuseppe
Dove Mangiare

Siamo nel Parco Nazionale del Gargano, immersi tra natura e storia. Cucina+Passione=Amore è il mott...

Tra gli ulivi del Gargano e i sapori di una volta ti diamo il benvenuto alla Locanda del Maniscalco....

Il John Bull Pub offre una vasta gamma di birre italiane, tedesche, belga e scozzesi, cocktail per i...

Cucina raffinata e genuina, piatti preparati con cibi freschi e tipici di Manfredonia e del Gargano....

La tradizione che incontra l'innovazione, il mare che si lega alla terra. Piatti dal sapore unico e ...

Dal 1995 unico Irish Pub di Siponto a pochi passi dal mare, Little John è un locale accogliente con...

Poliedrico bar gelateria ristorante e pizzeria situato nella piazza principale di Santa Maria di Sip...

Ristorante e pizzeria con ampia veranda per passare piacevoli serate all'aperto! In compagnia di una...

Braceria paninoteca sita a San Giovanni Rotondo (Foggia) che nasce con l'intento di offrire una nuov...

Magnifico posticino caratteristico ed unico. Appena entri ti immergi nella tradizione pugliese vera ...
Dove Dormire

Situato nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, in Puglia, l’agriturismo Giorgio è un ottimo p...

Luogo ideale per gli amanti della natura e del relax, il podere si estende per 60 ettari, tra ulivi ...

Ai piedi del Monte Sacro, a circa 9 Km dal mare, nei pressi dell'antica Abbazia Benedettina del 1058...
Dotato di un parcheggio gratuito, l'Hotel Gabbiano è immerso in una pineta a soli 250 metri dal mar...

Dove il respiro della natura più selvaggia e incontaminata incontra la brezza spumeggiante del Mar ...

Situata su di un altopiano, a circa 550 metri sul livello del mare nel cuore del Parco Nazionale del...

In un luogo tranquillo e rilassante, a due passi dal Santuario di San Pio da Pietrelcina e da Casa S...

Le Cese è un'antica masseria del 1700 circondata dal verde degli ulivi secolari e dal profumo dei m...

L'Hotel Santa Barbara dispone di camere comodissime, oltre che di 2 ampie sale ristorante climatizza...

Il residence "I Delfini" sorge all'interno del villaggio vacanze di Pugnochiuso, considerato uno tra...
Eventi
Nei dintorni di: A Monte Sant'Angelo tornano le fanoje in onore di San Giuseppe