La Buona Novella di De André al Teatro Dalla di Manfredonia
giorni
ore
minuti
secondi
Informazioni
Venerdì 9 e sabato 10 maggio alle ore 21, il Teatro Lucio Dalla di Manfredonia ospiterà lo spettacolo La Buona Novella, un tributo a Fabrizio De André realizzato dalla New Generation Wind Orchestra – Città di Manfredonia, in collaborazione con la compagnia teatrale Bottega degli Apocrifi.
Un ensemble di artisti salirà sul palco per riportare in vita, a cinquant’anni dalla pubblicazione, un album che conserva intatta la sua potenza e la sua sorprendente attualità. Tra i protagonisti anche tre musicisti che da tempo portano avanti una ricerca personale sull’opera di De André: Matteo Fioretti, Andrea Stuppiello e Alessandra Facchiano.
L’orchestra, diretta dal maestro Antonio Pio La Marca – autore anche degli arrangiamenti – include: Michele Sportiello, Domenico Facciorusso, Luca Leone, Libera Lamparella, Angelo e Antonio Riccardo, Elisabetta Loconsole, Andrea Marturano, Gabriele Cosimo Gramazio, Giovanni D’Amato, Jacopo Giulio Mundo, Domenico Marasco, Antonio Trotta, Giuseppe Francesco Pio Bergantino, Melanie Armillotta, Antonio Ognissanti, Nicole Maria Trotta, Flavio e Fabio Troiano, Giuseppe Olivieri e Michele Canistro.
A completare l’ensemble musicale la corale Mater et decor Carmeli, diretta da Nicoletta Basta, con una formazione di oltre venti coristi tra cui Vincenzo Masotti, Giuseppe Damiano, Michele Prencipe, Alfredo D’Andrea, e molti altri.
Accanto a loro, anche don Salvatore Miscio, autore del libro Dio del cielo vienimi a cercare. Faber uomo in ricerca, che guiderà il pubblico attraverso le canzoni dell’album, alternando parole e riflessioni scelte con Cosimo Severo e Stefania Marrone. La Buona Novella, pubblicato nel 1970, è considerato dallo stesso De André uno dei suoi lavori più importanti: ispirato ai Vangeli apocrifi, il disco racconta una visione del cristianesimo più umana, poetica e profondamente rivoluzionaria.
Durante un concerto al Teatro Brancaccio nel 1998, De André spiegò così il senso del disco:
"Eravamo in piena contestazione studentesca e molti si chiedevano perché io raccontassi la predicazione di Cristo mentre loro combattevano contro le ingiustizie. Non capivano che quel disco era un’allegoria, un parallelo tra la rivolta del ’68 e quella di un uomo di duemila anni fa, Gesù di Nazaret, che lottava contro l’oppressione e il potere, in nome dell’uguaglianza e della fratellanza. Per me, il più grande rivoluzionario della storia."
I biglietti, al prezzo di 10 euro, sono disponibili su Vivaticket e presso il botteghino del Teatro Lucio Dalla.
Per info: 0884.532829 – 335.244843 | botteghino@bottegadegliapocrifi.it
Località
- Comune: Manfredonia
- Indirizzo: Teatro Lucio Dalla Via della Croce Manfredonia
Scopri il Nostro Territorio
Nei dintorni di: La Buona Novella di De André al Teatro Dalla di Manfredonia
Vivi il Nostro Territorio
Nei dintorni di: La Buona Novella di De André al Teatro Dalla di Manfredonia
Dove Mangiare

La tradizione che incontra l'innovazione, il mare che si lega alla terra. Piatti dal sapore unico e ...

Cucina raffinata e genuina, piatti preparati con cibi freschi e tipici di Manfredonia e del Gargano....

Il John Bull Pub offre una vasta gamma di birre italiane, tedesche, belga e scozzesi, cocktail per i...

Dal 1995 unico Irish Pub di Siponto a pochi passi dal mare, Little John è un locale accogliente con...

Poliedrico bar gelateria ristorante e pizzeria situato nella piazza principale di Santa Maria di Sip...

Ristorante e pizzeria con ampia veranda per passare piacevoli serate all'aperto! In compagnia di una...

Siamo nel Parco Nazionale del Gargano, immersi tra natura e storia. Cucina+Passione=Amore è il mott...

La Tenuta Chianchito è nata per soddisfare l'esigenza locale, creando l'ambiente ideale per tutte l...

Tra gli ulivi del Gargano e i sapori di una volta ti diamo il benvenuto alla Locanda del Maniscalco....

Braceria paninoteca sita a San Giovanni Rotondo (Foggia) che nasce con l'intento di offrire una nuov...

Location stupenda immersa nel Tavoliere foggiano vicino alla caserma Amendola, dotata di spazi immen...
Dove Dormire
Dotato di un parcheggio gratuito, l'Hotel Gabbiano è immerso in una pineta a soli 250 metri dal mar...

Situato nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, in Puglia, l’agriturismo Giorgio è un ottimo p...

Le Cese è un'antica masseria del 1700 circondata dal verde degli ulivi secolari e dal profumo dei m...

Luogo ideale per gli amanti della natura e del relax, il podere si estende per 60 ettari, tra ulivi ...

In un luogo tranquillo e rilassante, a due passi dal Santuario di San Pio da Pietrelcina e da Casa S...

L'Hotel Santa Barbara dispone di camere comodissime, oltre che di 2 ampie sale ristorante climatizza...

Ai piedi del Monte Sacro, a circa 9 Km dal mare, nei pressi dell'antica Abbazia Benedettina del 1058...

Situata su di un altopiano, a circa 550 metri sul livello del mare nel cuore del Parco Nazionale del...

Un hotel di nuova concezione, un modo innovativo di fare accoglienza, una ventata di aria nuova nell...

Luogo ideale di vacanza per singoli o gruppi con interessi religiosi, per la sua strategica posizion...
Eventi
Nei dintorni di: La Buona Novella di De André al Teatro Dalla di Manfredonia