Festa patronale Madonna del Soccorso
Informazioni
La Madonna del Soccorso è la patrona principale di San Severo, importante città del nord della Puglia a circa trenta km da Foggia capoluogo provinciale.
La sua solennità viene festeggiata la terza domenica di Maggio e il lunedì successivo di ogni anno.
L’evento ha assunto negli anni una valenza sempre maggiore tanto da farlo diventare una delle festività a carattere religioso più importanti della regione.
Il perché di questo riconoscimento è dato dal fatto che i festeggiamenti esterni sono caratterizzati da due processioni in cui si portano a spalla, oltre al simulacro della Vergine, anche le effigie dei santi Severino abate e Severo vescovo, co-patroni della città, scandite da “batterie” di fuochi d’artificio, incendiate negli oltre venti rioni, al passaggio dei cortei sacri.
Col tempo le “batterie” sono diventate sempre più l’elemento predominante di questa festività che, nei decenni, si è arricchito di un ulteriore particolarità: i “fujenti”.
Persone di diverso sesso ed età che corrono “appresso al fuoco”, sfidando le scintille e la carta infocata, ed inseguiti dalle deflagrazioni sempre più forti e veloci sino al termine della “batteria”.
Così i “fujenti” danno vita ad una spettacolare e adrenalinica corsa collettiva, una fuga quasi dionisiaca dalla morte e dal dolore, sotto lo sguardo dei santi patroni e protettori, mettendo in scena un inno alla più autentica gioia di vivere.
Per i sanseveresi - residenti e non - la festa rappresenta un importante evento annuale, una grande e aggregante liturgia barocca in cui essi si riconoscono e si identificano.
La particolarità di questa festa ha visto negli anni moltissimi ospiti importanti e non, attirati da questa miscela affascinante di rito religioso e pagano.
Foto: Tobia Gorrio
Località
- Comune: San Severo
- Indirizzo: San Severo
Scopri il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Festa patronale Madonna del Soccorso
Vivi il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Festa patronale Madonna del Soccorso
Dove Mangiare

Nel nostro ristorante, troverete una pizza curatissima e piatti tradizionali che vi faranno sentire ...

Benvenuti all'Osteria dei Santi, situata nel cuore della città di San Severo. Offriamo una vasta sc...

Un posto semplice e conviviale, dove poter gustare ottimo cibo accompagnato da un'atmosfera accoglie...

Venite a scoprire la nostra autentica cucina mediterranea, dove il gusto e la tradizione si fondono ...

La natura degli elementi del territorio, la loro stagionalità e spontaneità dà vita ad un'esperie...

Olga Café Restaurant è un'incantevole destinazione culinaria situata ad Apricena, in provincia di ...
Dove Dormire

La nostra struttura è curata nei minimi dettagli, pulita ed elegante, con ampie e accoglienti stanz...

Con il nostro attento e discreto servizio, ci impegniamo a rendere la vostra permanenza nell'hotel u...

La Masseria Celentano, situata a San Severo, è un’antica masseria con piscina completamente resta...

Immersa nelle campagne pugliesi dell'antica Daunia, la Masseria Difensola è un'azienda biologica co...

Il luogo ideale per chi cerca un rifugio dalla frenesia della vita quotidiana, dove poter godere del...

Il B&B Residenza Gonzaga è una bellissima struttura ricettiva che si trova a Serracapriola, al conf...
Situato a Sannicandro Garganico, il B&B Sofia offre la vista sul giardino e la connessione WiFi grat...

Situato al centro della Capitanata, a pochi chilometri da Foggia, sorge l’agriturismo Al Celone. L...
Eventi
Nei dintorni di: Festa patronale Madonna del Soccorso