icon
icon
Cerca
Accedi
Italiano It
  • Italiano

In arrivo un mese di concerti con 'Musica nelle Corti di Capitanata'

Musica
00

giorni

00

ore

00

minuti

00

secondi

Giovedì 01 Gennaio 1970 (00:00)

Informazioni

Torna ‘Musica nelle Corti di Capitanata’ 🎶

Dal 21 giugno al 20 luglio, le serate foggiane saranno allietate dalla 27esima edizione di ‘Musica nelle Corti di Capitanata’. La rassegna concertistica, che vede protagonisti studenti e docenti del Conservatorio di Musica ‘Umberto Giordano’, si terrà nel cortile di Palazzo Dogana con ingresso gratuito.


📅 Programma degli Eventi

21 giugno: Concerto inaugurale dedicato a Maurizio Pollini con l'Orchestra Sinfonica del Conservatorio diretta da Federica Fornabaio, Giuseppe Padalino, Angelo Manzara, Francesco Greco, Teresa Laera e Antonio Russo. Eseguiranno ‘Ma Vlast’ di Bedřich Smetana.

24 giugno: Folklore e suggestioni pittoriche della terra spagnola con l’Ensemble del Conservatorio diretta da Federica Fornabaio e Angelo Manzara. Programma: ‘Rapsodie espagnole’ di Ravel/Serino e ‘Sin Palabras’ di Bizet/Serino.

25 giugno: Oltre gli schemi con Riccardo Natale al pianoforte. Brani di Beethoven e Schumann.

26 giugno: Concerto dall’opera al cinema con il trio ‘In3cci’. Musiche di Rossini, Puccini, Mascagni, Bizet, Morricone, Trovajoli, Bacalov, Rota.

28 giugno: Omaggio a Giacomo Puccini con il Coro del Conservatorio, Coro polifonico ‘Stefano Manduzio’, Luigi De Luca, Carlo Giuseppe Monaco, Simone Roberto Caputo e l'Orchestra Sinfonica Young diretta da Andrea Palmacci.

1 luglio: La voix sombre con Maria Arcangela Tenace, Daniele Miatto, Fabia Pasqua, Maria Paola De Luca. Brani di Saint-Saëns, Massenet, Fauré, Satie, Ravel, Poulenc.

3 luglio: Giovani talenti in concerto con Matteo Cisternino, Francesca Papa, quartetto di violoncelli. Brani di Tarrega, Giuliani, Mertz, Schumann, Kelly, Fauré, Albéniz, Piazzolla.

4 luglio: Giovani talenti in concerto al Castello di Manfredonia con Matteo Cisternino, Monica Hyeon Kyeong Mun, Antonio Armillotta, quartetto di violoncelli. Brani di Tarrega, Giuliani, Mertz, Lorca, Rodrigo, De Falla, Kelly, Fauré, Albéniz, Piazzolla.

5 luglio: Il solista e l’orchestra con Michele Fiore e Benedetta Modugno accompagnate dall’Orchestra Sinfonica del Conservatorio diretta da Angelo Manzara e Teresa Laera. Brani di Ibert e Dvořák.

8 luglio: Giovani talenti in concerto con Raffaele Marcovecchio, Gabriella Russo, quintetto di Antonio Bruno, Clara De Santis, Costantino Rucci, Anna Lisa Sampietro, Benedetta Modugno, Laura Licinio. Brani di Gotkovsky, Matitia, Brahms, Busch.

9 luglio: Anime di sale con il Trio Amistad. Composizioni e arrangiamenti di Daniele Sardone.

10 luglio: Radici e innovazione con il sestetto d’archi. Brani di Strauss e Schönberg. Presentazione di Annalisa Amorico.

12 luglio: Il solista e l’orchestra con Gionatan Ciffo, Daria Cimino e l'Orchestra Sinfonica Young diretta da Andrea Palmacci. Brani di Verdi, Mozart, Mendelssohn.

15 luglio: Giovani talenti in concerto con Daniele Martire, duo Angelo Riccardo-Federico Marino, Trio Mendelssohn. Brani di Mendelssohn, Brahms, Prokofiev, Wood.

16 luglio: Il pianoforte sinfonico, la sinfonia al pianoforte con Angelo Nasuto, Giorgio Trione Bartoli e il coro femminile del Conservatorio diretto da Agostino Ruscillo. Brani di Liszt.

17 luglio: Echi d’Europa con Federica Mosa e Alessandra Pipitone. Brani di Bartok, Dvořák, Brahms, Ravel, De Falla, Piazzolla, tradizione klezmer.

🎭 Finale della Rassegna

Dal 18 al 20 luglio, celebrazioni per la scomparsa di Giacomo Puccini con la messa in scena dell'opera comica in un atto ‘Gianni Schicchi’. Regia di Carlo Antonio De Lucia, aiuto regista Rosa Ricciotti, Orchestra Sinfonica del Conservatorio diretta da Daniele Belardinelli.


18 luglio: Istituto Mario Zaccagnino di San Nicandro Garganico

19 luglio: Villa comunale di Foggia

20 luglio: Castello ducale di Bovino

Durante la serata foggiana verrà assegnato il Premio Corti di Capitanata.


Non perdere queste serate di grande musica! 🎵

Località

Scopri il Nostro Territorio

Nei dintorni di: In arrivo un mese di concerti con 'Musica nelle Corti di Capitanata'

Vivi il Nostro Territorio

Nei dintorni di: In arrivo un mese di concerti con 'Musica nelle Corti di Capitanata'

Dove Mangiare

Guidato dall'innovativo chef Massimiliano Capretta, il ristorante offre una "Bio-Cucina-Mediterranea...

La sala è caratterizzata da uno stile elegante e raffinato impreziosito con capolavori di pittura, ...

Locale distribuito su tre livelli con ampia veduta della laguna di Lesina. La pizza al granchio blu ...

Frutto di una meticolosa ricerca e di un'ampia esperienza, la cucina del ristorante Le Antiche Sere ...

La natura degli elementi del territorio, la loro stagionalità e spontaneità dà vita ad un'esperie...

Venite a scoprire la nostra autentica cucina mediterranea, dove il gusto e la tradizione si fondono ...

Tradizione Pugliese, Qualità e Sapori a Casa Tua - Trattoria Da Nonna Peppina ad Apricena.

Olga Café Restaurant è un'incantevole destinazione culinaria situata ad Apricena, in provincia di ...

Un locale il cui costante successo è frutto d’impegno, qualità e amore per il proprio lavoro.

Scoprite un altro modo di mangiare, autentico e sano, che vi conquisterà sin dal primo morso.

Scopri tutti i segreti della tradizione culinaria locale, senza rinunciare alla sperimentazione ed i...

Situato alla periferia di Sannicandro Garganico, Portofino è un Ristorante Pizzeria che si avvale d...

Dove Dormire

Il B&B Residenza Gonzaga è una bellissima struttura ricettiva che si trova a Serracapriola, al conf...

Il luogo ideale per chi cerca un rifugio dalla frenesia della vita quotidiana, dove poter godere del...

Immersa nelle campagne pugliesi dell'antica Daunia, la Masseria Difensola è un'azienda biologica co...

Maniero agrituristico adagiato sulle colline tra Celenza Valfortore e il lago di Occhito, in una pos...

Immerso nel verde, l’agriturismo biologico Casanatura Avellaneta è il posto giusto dove mangiare ...

Nel cuore dei Monti Dauni, nel territorio di San Marco la Catola, sorge "Locanda Bosco San Cristofor...

Situato a Sannicandro Garganico, il B&B Sofia offre la vista sul giardino e la connessione WiFi grat...

Il vostro rifugio di comfort e ospitalità a San Severo, nel cuore della Puglia settentrionale.

Benvenuti a Tenuta Inagro, il vostro rifugio di lusso nel cuore di San Severo.

Un luogo incantevole dove potrete godere di comfort, cortesia e un'atmosfera da favola.

La nostra struttura è curata nei minimi dettagli, pulita ed elegante, con ampie e accoglienti stanz...

Con il nostro attento e discreto servizio, ci impegniamo a rendere la vostra permanenza nell'hotel u...

Eventi

Nei dintorni di: In arrivo un mese di concerti con 'Musica nelle Corti di Capitanata'

Informativa breve

Noi utilizziamo cookie come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Utilizziamo cookie di terze parti con lo scopo di capire come i visitatori interagiscono con il sito, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze cookies. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa.