’Nu sandë sope a terrë', la storica commedia di Michele Norillo
Informazioni
Uno spettacolo storico, la prima commedia che la Compagnia Enarchè ha portato sul palco del Teatro Regio di Capitanata: sabato 20 gennaio 2024 tornerà in scena ’Nu sandë sope a terrë, una commedia scritta oltre 30 anni fa da Michele Norillo, attore e autore che per decenni ha rallegrato e – insieme – fatto riflettere il pubblico foggiano (e non solo).
La trama della commedia. Una storia a prima vista antica, eppure ancora attuale: protagonista della commedia è Agostino (Giovanni Mancini), uno scansafatiche che le prova tutte pur di non lavorare, arrivando a fingersi invalido su una sedia a rotelle. Salvo poi, per distrazione, alzarsi e mettersi a correre… Ma questa improvvisa (ovviamente finta) guarigione spinge il nostro a gridare al miracolo. La storia va avanti perché Agostino, insieme ad altri truffatori come lui, approfitta della credulità popolare spillando denaro ai malcapitati. Una truffa della devozione quella di ’Nu sandë sope a terrë, ma raccontata naturalmente con il sorriso e le risate. Di grande esperienza il gruppo degli attori sul palcoscenico: Giovanni Mancini, Mirna Colecchia, Antonio Cappiello, Cinzia Citarelli, Consiglia Albanese, Mimmo Mazza. E – ricorda Giovanni Mancini, che della messinscena è il protagonista - ’Nu sandë sope a terrë ha un significato particolare, giacché è stata la prima nella quale ha debuttato come attore.
E, aggiungiamo, non si è più fermato, visto che finora ha recitato in quasi 90 spettacoli teatrali, con tante incursioni anche nel cinema (da ultimo, una parte nel film Come può uno scoglio dei comici foggiani Pio e Amedeo).
📍 Teatro Regio di Capitanata, Via Alfredo Guglielmi 8/A, Foggia
🗓️ tutti i sabato e domenica a partire dal 20 gennaio 2024 fino al 3 marzo 2024 🕙 porta ore 20:30 - inizio spettacolo ore 21:00
⚠️ nelle date 20-21 gennaio e 2-3 marzo l'ingresso è aperto a tutti ⚠️
Per prenotazioni contattare il numero: 📞347 8381608
Per ulteriori informazioni :
Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e domenica dalle ore 18:00 alle 20:30.
Sabato dalle ore 10:00 alle 12:3 e dalle 18:00 alle 20:30
oppure chiamare il numero 📞 338 8466762
oppure visitare il sito https://teatroregiodicapitanata.it/
📧 associazione.enarche@libero.it
Località
- Comune: Foggia
- Indirizzo: Teatro Regio di Capitanata, Via Alfredo Guglielmi 8/A, Foggia
Scopri il Nostro Territorio
Nei dintorni di: ’Nu sandë sope a terrë', la storica commedia di Michele Norillo
Vivi il Nostro Territorio
Nei dintorni di: ’Nu sandë sope a terrë', la storica commedia di Michele Norillo
Dove Mangiare

Nasce Samí, il ristorante in fiera immerso in una location straordinaria nella città di Foggia, do...

Cortesia e professionalità con ampia scelta di prodotti di qualità. Vini, birre, distillati e boll...

Ci troviamo nel centro di Foggia. Rapporto qualità prezzo ottimo, il prodotto è uno dei più getto...

Da circa 30 anni nel settore, nasce come salumeria che ha sempre puntato sulla qualità dei propri p...

Caffetteria, Gelateria artigianale su Corso Roma a Foggia. Vieni al pub & bar Cocktails & Dreams Snc...

Salustri è una pizzeria con forno a legna e ristorante di lunga tradizione, situata in via Tenente ...

Cucina eccellente, caratterizzata da piatti deliziosi, vini apprezzatissimi e porzioni particolarmen...

Al primo piano, facciamo un'accurata selezione dei fornitori di materie prime e prodotti semi lavora...

Il Ristorante La Famiglia è un locale di Foggia specializzato in cucina Cinese e Giapponese. Scopri...

Pub storico, situato al centro di Foggia facilmente raggiungibile da qualsiasi punto della città. L...
Dove Dormire

Il B&B Del Corso a Foggia è una struttura ricettiva nel cuore della città, perfetta come punto di ...

Camere, suite, monolocali, appartamenti, centro benessere, ristorante, tutto in un unico hotel in ce...

L'albergo Del Cacciatore garantisce un'accoglienza semplice in un ambiente arredato con calore e sti...

Situato al centro della Capitanata, a pochi chilometri da Foggia, sorge l’agriturismo Al Celone. L...

L'Agriturismo Posta Bassi nasce dalla ristrutturazione di una masseria del 1948. Posto alla periferi...

La Masseria Celentano, situata a San Severo, è un’antica masseria con piscina completamente resta...

Fra dolci pendii e cieli tersi si erge Posta Guevara, nell'originario tenimento della famiglia Gueva...

Tenuta Capaccio sorge ai piedi di Bovino, uno dei Borghi più belli d'Italia e piccolo centro del Su...

Ci troviamo a Troia, in provincia di Foggia. Disponibili camere di ogni tipo: singole, doppie, quadr...

Raffinato B&B di recente ristrutturazione dove le linee nobili ed eleganti si fondono armoniosamente...

Un agri resort nel cuore del Tavoliere delle Puglie, lungo la Via Francigena e tra le vie della Tran...
Eventi
Nei dintorni di: ’Nu sandë sope a terrë', la storica commedia di Michele Norillo