Celebrazione del Centenario di Tommaso Nardella
Informazioni
San Marco in Lamis rende omaggio al centenario della nascita del prof. Tommaso Nardella con un ricco programma di mostre, proiezioni e pubblicazioni, organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Centro di Documentazione Leonardo Sciascia Archivio del Novecento e la famiglia Nardella.
Evento di apertura – Sabato 12 aprile 2025, ore 17:00
Mostra sul brigantaggio: documenti e immagini sulla storia del brigantaggio in Capitanata.
Proiezione del documentario “La Capitanata tra reazione e Brigantaggio”, presentato da Giampaolo Nardella.
Inaugurazione del Museo nella biblioteca personale di Nardella, con epigrafe commemorativa:
“In questa casa visse Tommaso Nardella—storico, bibliofilo, erudito. Qui è la biblioteca che egli considerava la sua officina, i ferri del mestiere le carte d’archivio, da cui trasse alimento per leggere in filigrana le vicende del suo paese, il triste fenomeno del brigantaggio, le figure nobili della sua Capitanata.”
Presentazione del volume – Sabato 3 maggio 2025, ore 18:00
Presentazione del libro di Antonio Motta “L’angelo del Gargano”, che esplora il patrimonio culturale e spirituale del Gargano attraverso gli studi di Nardella.
Commemorazione di chiusura – Sabato 29 novembre 2025, ore 17:00
Distribuzione del calendario 2026 “I giorni del brigantaggio a San Marco in Lamis nelle pagine di Tommaso Nardella”, con fotografie d’archivio ed estratti dalle sue opere.
Date dell'Evento
Località
- Comune: San Marco in Lamis
- Indirizzo: Sala Convegni Centro Anziani Via Lungo Iana San Marco in Lamis
Scopri il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Vignaioli Pugliesi
Vivi il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Vignaioli Pugliesi
Dove Mangiare

"Al Boccon Divino" è il primo vero esempio di come si possa coniugare il verbo della promozione ter...

Tan.Nico offre la possibilità, attraverso un viaggio sensoriale, di vivere esperienze che abbiano i...

Voglia di Pizza si trova nel cuore di Stornarella. Il menù offre un'ampia scelta di pizze e non sol...

Sartoria Bar & Grill nel cuore di Stornarella è il posto ideale per trascorrere una piacevole serat...

Il Ristorante Godot sito a Stornarella è pronto per darti una calorosa accoglienza, tanto cibo buon...

Un locale dal look industrial e dall’atmosfera rilassante, con pietanze di qualità accompagnate d...

Bar Pasticceria nel cuore di Stornarella, situato in una zona giovane e frizzante come il titolare c...

Ristorante Pizzeria di Stornarella, che mette al primo posto l'accoglienza del cliente. Qualità dei...

Lounge Bar, Caffetteria, Gelateria, Pasticceria e molto altro! Ci troviamo a Stornarella, precisamen...

Antica tenuta federiciana, Feudo della Selva, con le sue tinte tenui dal sapore intimamente romantic...

Immerso nel cuore pulsante di Cerignola, tra le vie intrise di storia e tradizione, si erge Alchimia...
Dove Dormire

Un agri resort nel cuore del Tavoliere delle Puglie, lungo la Via Francigena e tra le vie della Tran...

Situato a Stornara, l'Antico Borgo offre una piscina all'aperto, un bar e un giardino. Tutte le sist...

Nel cuore pulsante della città, si nasconde un'oasi di pace e bellezza senza tempo: il Bed and Brea...

L'Hotel Il Quadrifoglio è l'ideale per un soggiorno di lavoro o di svago, situandosi in posizione s...

Ogni dettaglio al Borgo San Lorenzo Suite & Pool è pensato per offrire un soggiorno indimenticabile...

Situato nel pieno centro di Cerignola, il Grieco Business e Spa Hotel emerge come un emblema di bell...

Il B&B Del Corso a Foggia è una struttura ricettiva nel cuore della città, perfetta come punto di ...

Camere, suite, monolocali, appartamenti, centro benessere, ristorante, tutto in un unico hotel in ce...

L'albergo Del Cacciatore garantisce un'accoglienza semplice in un ambiente arredato con calore e sti...

L'Agriturismo Posta Bassi nasce dalla ristrutturazione di una masseria del 1948. Posto alla periferi...

Situato al centro della Capitanata, a pochi chilometri da Foggia, sorge l’agriturismo Al Celone. L...
Eventi
Nei dintorni di: Vignaioli Pugliesi