Centenario di Tommaso Nardella a San Marco in Lamis
Informazioni
San Marco in Lamis celebra con grande partecipazione il centenario della nascita di Tommaso Nardella, storico, bibliofilo ed erudito che ha contribuito in modo significativo alla conoscenza della storia della Capitanata. Per onorare la sua figura, l'Amministrazione comunale, in collaborazione con il 'Centro di Documentazione Leonardo Sciascia Archivio del Novecento' e la famiglia Nardella, ha organizzato una serie di eventi culturali e iniziative che si svolgeranno nel corso dell'anno. La celebrazione avrà inizio sabato 12 aprile 2025 alle ore 17, con l'apertura della mostra dedicata al brigantaggio e la proiezione del documentario ‘La Capitanata tra reazione e Brigantaggio’, che offrirà uno spunto di riflessione sulle complesse dinamiche storiche del nostro territorio. La presentazione del documentario sarà accompagnata dall'introduzione di Giampaolo Nardella, un membro della famiglia, e seguita dall'inaugurazione del Museo che sarà allestito nella biblioteca che Tommaso Nardella considerava la sua “officina”, un luogo dove ogni documento, ogni carta d'archivio, veniva trasformato in strumento di ricerca per comprendere il passato del suo paese, con particolare attenzione al fenomeno del brigantaggio.
La biblioteca di Nardella, che per lui rappresentava una vera e propria fucina di conoscenza, è ora il cuore pulsante di questa commemorazione, un luogo che conserva la memoria di un uomo che ha fatto della sua passione per la storia e la cultura il motore della sua vita. La mostra e le proiezioni saranno solo il primo passo di un programma che proseguirà con la presentazione del volume “L'angelo del Gargano” di Antonio Motta, previsto per il 3 maggio alle 18, un altro momento di riflessione sulla storia del territorio. A chiudere l’anno di celebrazioni, il 29 novembre, sarà la distribuzione del calendario 2026 dal tema “I giorni del brigantaggio a San Marco in Lamis nelle pagine di Tommaso Nardella”, un’ulteriore occasione per rivivere, attraverso il suo lavoro, i momenti storici più significativi legati al nostro passato. Queste iniziative non solo celebrano Nardella, ma invitano tutta la comunità a riscoprire la propria storia e le proprie radici, con l’intento di preservare e valorizzare un patrimonio culturale che affonda le sue radici nella memoria collettiva della Capitanata.
per info visita: https://www.facebook.com/cittadisanmarcoinlamisfg
Scopri il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Caseificio Bianco Latte
Vivi il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Caseificio Bianco Latte
Dove Mangiare

La Pizzeria Lievito 72 si trova nel centro di Trani, nei pressi della stazione. L’impasto delle no...

Il nostro menù è basato sulla reinterpretazione in chiave moderna di ingredienti offerti dalla nos...

Tanta determinazione, una buona dose di creatività e un pizzico di sana follia. Sono gli ingredient...

All'Osteria La Perla del Sud (Trani) sapremo prenderci cura di te: tante specialità di mare, di ter...

Passione, attenzione e ricerca. I piatti del nostro chef Domenico Di Tondo abbracciano una vasta gam...

Il Ristorante Happy Days, dei F.lli Pantaleo e Sergio Uva, è l’ambiente ideale per trascorrere se...

Noi di Pizzeria Imperiale sappiamo bene che la pizza è una cosa seria, ed è per questo che il cult...

Il Ristorante 21 Gennaio, con sede ad Andria, è dotato di due ampie sale ed un’altra adiacente co...

Situato sulla litoranea di Levante a Barletta, il ristorante pizzeria Bagni Teti è da sempre un pun...

Il Saint Patrick Irish Pub vanta il suo punto forte nella programmazione musicale non indifferente: ...

Il Ristorante Al Vecchio Forno si descrive con i piatti e con gli aromi che ogni giorno porta in tav...
Dove Dormire

L'Hotel Marè Resort a Trani è il luogo ideale per un soggiorno di charme nella regione più trendy...

Il B&B Tabula Maris si trova nel centro antico di Trani, in via Ognissanti, a due passi dal moviment...

Il B&B Le Marinelle dista pochi metri dall’incantevole porto turistico e dai principali bar e rist...

L'Hotel Riviera si trova a pochi passi dalla stupenda cornice del lungomare di Trani. Saremo lieti d...

Il tuo Bed and Breakfast di fiducia a Trani. Comodo ed accogliente, nel pieno Centro Storico di Tran...

Incastonato nella splendida litoranea di Bisceglie, a due passi dal mare, il B&B Numero Uno è stato...

Dal grande amore per la nostra terra nasce Hotel Bisceglie, un albergo a gestione bed & breakfast. T...

L’Hotel La Terrazza è una struttura dotata di ogni comfort: piscina, spiaggia riservata agli ospi...
Il B&B Liberty nasce da un'idea di Roberta e Gianfranco, in occasione della ristrutturazione del pal...

Nato sui princìpi degli elementi, dove design e raffinatezza si incontrano creando una splendida ar...

B&B Elles è una struttura progettata con gusto, ricercatezza e amore per la cura del dettaglio. Gli...
Eventi
Nei dintorni di: Caseificio Bianco Latte