icon
icon
Cerca
Accedi
Italiano It
  • English
  • Italiano

Inizia l'ottava edizione di 'Dialoghi sulla storia del territorio'

Cultura
00

giorni

00

ore

00

minuti

00

secondi

Mercoledì 23 Aprile 2025 (15:30)

Informazioni

Prende il via l'ottava edizione delle 'Conversazioni sulla Storia Locale', un ciclo di incontri promosso dalla sezione Fondi Speciali della Biblioteca 'la Magna Capitana' di Foggia, dedicato all'esplorazione di temi, figure ed eventi storici del territorio. Come sempre, otto appassionati di storia si alterneranno da ottobre a maggio per condividere con il pubblico i risultati delle loro ricerche. L'atmosfera sarà informale e il taglio divulgativo, con un vivace scambio di idee e suggerimenti, mantenendo il format aperto a tutti i contributi.Il primo incontro si terrà martedì 29 ottobre alle 17.30 nella Sala Conferenze del Museo di Storia Naturale, con il titolo 'Tusiani e Foggia', a cura di Nazario Martino. Quest’anno, in occasione del centenario della nascita di Joseph Tusiani, si renderà omaggio a questo scrittore, poeta e traduttore originario di San Marco in Lamis, scomparso a New York nel 2020. Autore di molteplici opere in versi e prosa, Tusiani ha trovato successo principalmente a New York, dove giunse nel 1947 per insegnare in diverse università. Instancabile promotore della cultura italiana, è stato anche un noto traduttore di poeti italiani.Conosciuto come il poeta di due mondi, Tusiani ha scritto in dialetto, italiano, latino, inglese e spagnolo, legando il suo nome a San Marco in Lamis e a New York, senza mai dimenticare la sua terra d'origine. Ha dedicato numerosi versi alla Capitanata, in particolare al Gargano, ma il suo legame con Foggia è altrettanto significativo, come evidenziato nel romanzo 'Quando la Daunia bruciava'. Il professor Nazario Martino esplorerà questo aspetto durante il suo intervento.Il programma è ricco e variegato: il 22 novembre, Enzo Ficarelli parlerà di 'Piazza Cavour. La più bella cartolina di Foggia', esaminando i palazzi che circondano la storica fontana del Sele, proprio nell'anno del suo centenario. Si discuterà anche di figure chiave come l'ingegnere Camillo Rosalba e l'Onorevole Renato Matteo Imbriani, oltre che delle storiche fontanine pubbliche di ghisa.Il 12 dicembre, Luigi Iacominio presenterà 'Overlord 80. Il ruolo della Capitanata nella Campagna di Normandia'. Il nuovo anno inizierà il 21 gennaio con Pina Cutolo e il suo intervento su 'Il Sito storico-archeologico di Herdonia', seguito da Massimo Mastroiorio il 20 febbraio, che parlerà dell'archivio di Stato di Foggia. Gli incontri proseguiranno con Carmine De Leo il 27 marzo su 'Parchi e giardini nell’antica Foggia', e Tommaso Palermo il 3 aprile, che discuterà di una scultura di Tino di Camaino a Foggia. L’8 maggio si concluderà la rassegna con Maurizio De Tullio, che presenterà 'Foggiani! Alla scoperta di grandi personaggi foggiani sconosciuti o dimenticati'.

Per info visitare il sito : https://www.museionline.info/musei/museo-provinciale-di-storia-naturale-di-foggia

Date dell'Evento

aprile 2025

domlunmarmergiovensab
303112345
6789101112
13141516171819

Località

Scopri il Nostro Territorio

Nei dintorni di: Madri Leone - Vini di Puglia

Vivi il Nostro Territorio

Nei dintorni di: Madri Leone - Vini di Puglia

Altri Local Ambassadors:

Dove Mangiare

La Pizzeria "La Dolce Vita" si trova a Trinitapoli. Lievitazione naturale dalle 24 alle 72 ore, cott...

La filosofia di La Volpe e L’Uva si fonda sull'armoniosa fusione tra la ricchezza della cucina pug...

Nel cuore pulsante di Cerignola, dove la tradizione si fonde con l’innovazione culinaria, sorge �...

Immerso nel cuore pulsante di Cerignola, tra le vie intrise di storia e tradizione, si erge Alchimia...

Fondato con passione e dedizione, Mastella incarna l'essenza della tradizione italiana con un tocco ...

Adagiato sul litorale sabbioso di Margherita di Savoia, il Ristorante Oasi Beach, della famiglia Rus...

Tan.Nico offre la possibilità, attraverso un viaggio sensoriale, di vivere esperienze che abbiano i...

Il Ristorante Al Vecchio Forno si descrive con i piatti e con gli aromi che ogni giorno porta in tav...

Il Saint Patrick Irish Pub vanta il suo punto forte nella programmazione musicale non indifferente: ...

Il Ristorante Godot sito a Stornarella è pronto per darti una calorosa accoglienza, tanto cibo buon...

Bar Pasticceria nel cuore di Stornarella, situato in una zona giovane e frizzante come il titolare c...

Un locale dal look industrial e dall’atmosfera rilassante, con pietanze di qualità accompagnate d...

Dove Dormire

L’albergo ristorante Roma, con sede a San Ferdinando di Puglia, è un luogo unico dove si coniuga ...

Ogni dettaglio al Borgo San Lorenzo Suite & Pool è pensato per offrire un soggiorno indimenticabile...

Situato nel pieno centro di Cerignola, il Grieco Business e Spa Hotel emerge come un emblema di bell...

Nel cuore pulsante della città, si nasconde un'oasi di pace e bellezza senza tempo: il Bed and Brea...

L'Hotel Il Quadrifoglio è l'ideale per un soggiorno di lavoro o di svago, situandosi in posizione s...

Situato a Stornara, l'Antico Borgo offre una piscina all'aperto, un bar e un giardino. Tutte le sist...

Un agri resort nel cuore del Tavoliere delle Puglie, lungo la Via Francigena e tra le vie della Tran...

L'Hotel dei Cavalieri fa parte della più grande catena mondiale di alberghi indipendenti, la "Best ...

B&B Elles è una struttura progettata con gusto, ricercatezza e amore per la cura del dettaglio. Gli...

Nato sui princìpi degli elementi, dove design e raffinatezza si incontrano creando una splendida ar...

L’Hotel La Terrazza è una struttura dotata di ogni comfort: piscina, spiaggia riservata agli ospi...

Il B&B Liberty nasce da un'idea di Roberta e Gianfranco, in occasione della ristrutturazione del pal...

Eventi

Nei dintorni di: Madri Leone - Vini di Puglia

Informativa breve

Noi utilizziamo cookie come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Utilizziamo cookie di terze parti con lo scopo di capire come i visitatori interagiscono con il sito, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze cookies. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa.

BESbswy