Sagra del Tartufo e Festa dei Lavoratori Pugliesi nel Mondo
giorni
ore
minuti
secondi
Informazioni
🎉🌟 Sagra del Tartufo a Roseto Valfortore 🌟🎉
📅 Data: 3 Agosto 2024
📍 Luogo: Centro Storico, Roseto Valfortore
La pittoresca cittadina di Roseto Valfortore si prepara ad accogliere tutti gli amanti del tartufo e della buona musica per la tanto attesa Sagra del Tartufo. Un evento che unisce tradizione, gastronomia e intrattenimento, regalando un'esperienza unica a grandi e piccini.
🍄 Ore 18:00 - Dimostrazione della raccolta del tartufo 🍄
L'evento inizierà alle ore 18:00 con una straordinaria dimostrazione della raccolta del tartufo, guidata dal rinomato pioniere sig. Giuseppe Rossi. I partecipanti avranno l'opportunità di scoprire i segreti e le tecniche di questo antico mestiere. La dimostrazione si terrà nella suggestiva località Paduli, presso l'area ludico/ricreativa. È un'occasione imperdibile per tutti coloro che desiderano immergersi nella tradizione e apprezzare la maestria dei cercatori di tartufi.
🍽️ Ore 21:00 - Percorso gastronomico di piatti a base di tartufo 🍽️
La serata proseguirà alle ore 21:00 con un delizioso percorso gastronomico di piatti a base di tartufo, curato dalla rinomata " Tulleje e Mmalleje - Locanda della Mangalica". Potrete gustare prelibatezze uniche nel suggestivo scenario del centro storico di Roseto Valfortore.
🎶 Serata allietata da: One Man Band 🎶
La serata sarà resa ancora più speciale dalla musica coinvolgente di One Man Band, che saprà conquistare il pubblico con la sua energia e il suo talento, creando un'atmosfera festosa e indimenticabile.
📞 Per maggiori informazioni: 320 3679331
o visita la pagina Facebook
🎉🌍 Festa dei Lavoratori Pugliesi nel Mondo 🌍🎉
📅 Data: 4 Agosto 2024
📍 Luogo: Largo Mercato, Roseto Valfortore
La splendida Roseto Valfortore celebra il legame con i suoi figli emigrati in tutto il mondo con la Festa dei Lavoratori Pugliesi nel Mondo. Un evento dedicato alla cultura, alla tradizione e al riconoscimento del contributo dei rosetani che hanno portato il nome del loro paese lontano dai confini italiani.
📚 Ore 18:00 - Giornata culturale sul dialetto rosetano 📚
La giornata inizierà alle ore 18:00 con un interessante incontro culturale dedicato al dialetto rosetano, dal titolo "Generazioni a confronto". A cura del prof. Felice Carpino, questo evento esplorerà le radici linguistiche della comunità locale, mettendo a confronto diverse generazioni per preservare e valorizzare il patrimonio linguistico di Roseto Valfortore.
🏅 Ore 21:30 - Riconoscimento ad un Rosetano emigrato 🏅
La serata continuerà alle ore 21:30 con un momento di grande emozione: il riconoscimento ad un rosetano emigrato che si è distinto per un progetto di investimento su Roseto. Questo tributo vuole celebrare il legame indissolubile con la terra natia e il contributo alla crescita della comunità locale.
🎤 A seguire - Napule E’… ieri, oggi, sempre - Nino Martucci e i Menestrelli 🎤
La festa si concluderà con uno spettacolo musicale imperdibile. Nino Martucci e i Menestrelli ci trasporteranno con "Napule E’… ieri, oggi, sempre", un viaggio attraverso la musica napoletana che ha segnato e continua a segnare intere generazioni. Le note melodiche e le voci dei Menestrelli risuoneranno nel Largo Mercato, creando un’atmosfera magica e coinvolgente.
Venite a celebrare con noi questa speciale ricorrenza che unisce passato, presente e futuro, onorando le radici culturali e il legame profondo con i nostri lavoratori pugliesi nel mondo. Un'occasione unica per ritrovarsi, condividere storie e emozioni, e festeggiare insieme sotto il cielo di Roseto Valfortore.
Non mancate! ✨🌍🎶
📞Per maggiori informazioni: 3203679331
o visita la pagina Facebook
Località
- Comune: Roseto Valfortore
- Indirizzo: Roseto Valfortore
Scopri il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Sagra del Tartufo e Festa dei Lavoratori Pugliesi nel Mondo
Vivi il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Sagra del Tartufo e Festa dei Lavoratori Pugliesi nel Mondo
Dove Mangiare
Sotto un porticato di rara bellezza scopriamo un posto unico:Tuelleje Mmalleje - Locanda della Manga...
Il Ristorante Moreno, situato a Faeto, è un tempio della cucina tradizionale che trasforma ingredie...
Il ristorante pizzeria La Baita si trova a Biccari, e dal suo terrazzo panoramico potrai goderti tut...
Il Ristorante I Cavalieri di Malta è situato a pochi passi dalla Villa Comunale di Troia, uno dei p...
L'Agriturismo Pirro è una vera e propria oasi di tranquillità e benessere nel cuore delle campagne...
Situato nel centro storico di Troia, questo ristorante tributa nel nome della nobile famiglia di ori...
Vieni a trovarci, rimarrai sorpreso dalle nostre portate: un'interpretazione moderna delle tradizion...
Piccola e accogliente, una trattoria a conduzione familiare dove si sosta con piacere sia a pranzo s...
Dalle sapienti mani di Chef Nicola Russo, nasce la cucina raffinata degli Archi di Villa Maria. Il p...
Ristorante con menù di prodotti freschi, tipici e di stagione. Da noi potrai provare i veri sapori ...
Dove Dormire
In provincia di Foggia, nel bosco di Celle San Vito, l'agriturismo La Bannera ti aspetta per trascor...
Raffinato B&B di recente ristrutturazione dove le linee nobili ed eleganti si fondono armoniosamente...
Ci troviamo a Troia, in provincia di Foggia. Disponibili camere di ogni tipo: singole, doppie, quadr...
Immerso nel verde, l’agriturismo biologico Casanatura Avellaneta è il posto giusto dove mangiare ...
Nel cuore dei Monti Dauni, nel territorio di San Marco la Catola, sorge "Locanda Bosco San Cristofor...
Maniero agrituristico adagiato sulle colline tra Celenza Valfortore e il lago di Occhito, in una pos...
Fra dolci pendii e cieli tersi si erge Posta Guevara, nell'originario tenimento della famiglia Gueva...
Tenuta Capaccio sorge ai piedi di Bovino, uno dei Borghi più belli d'Italia e piccolo centro del Su...
La Masseria Celentano, situata a San Severo, è un’antica masseria con piscina completamente resta...
Situato al centro della Capitanata, a pochi chilometri da Foggia, sorge l’agriturismo Al Celone. L...
Eventi
Nei dintorni di: Sagra del Tartufo e Festa dei Lavoratori Pugliesi nel Mondo