icon
icon
Cerca
Accedi
Italiano It
  • Italiano
  • English

La Buona Novella di De André al Teatro Dalla di Manfredonia

Arte / Musica / Spettacoli / Teatro / Cultura
00

giorni

00

ore

00

minuti

00

secondi

Giovedì 01 Gennaio 1970 (00:00)
Torna a Prima Bio

Informazioni

Venerdì 9 e sabato 10 maggio alle ore 21, il Teatro Lucio Dalla di Manfredonia ospiterà lo spettacolo La Buona Novella, un tributo a Fabrizio De André realizzato dalla New Generation Wind Orchestra – Città di Manfredonia, in collaborazione con la compagnia teatrale Bottega degli Apocrifi.

Un ensemble di artisti salirà sul palco per riportare in vita, a cinquant’anni dalla pubblicazione, un album che conserva intatta la sua potenza e la sua sorprendente attualità. Tra i protagonisti anche tre musicisti che da tempo portano avanti una ricerca personale sull’opera di De André: Matteo Fioretti, Andrea Stuppiello e Alessandra Facchiano.


L’orchestra, diretta dal maestro Antonio Pio La Marca – autore anche degli arrangiamenti – include: Michele Sportiello, Domenico Facciorusso, Luca Leone, Libera Lamparella, Angelo e Antonio Riccardo, Elisabetta Loconsole, Andrea Marturano, Gabriele Cosimo Gramazio, Giovanni D’Amato, Jacopo Giulio Mundo, Domenico Marasco, Antonio Trotta, Giuseppe Francesco Pio Bergantino, Melanie Armillotta, Antonio Ognissanti, Nicole Maria Trotta, Flavio e Fabio Troiano, Giuseppe Olivieri e Michele Canistro.


A completare l’ensemble musicale la corale Mater et decor Carmeli, diretta da Nicoletta Basta, con una formazione di oltre venti coristi tra cui Vincenzo Masotti, Giuseppe Damiano, Michele Prencipe, Alfredo D’Andrea, e molti altri.


Accanto a loro, anche don Salvatore Miscio, autore del libro Dio del cielo vienimi a cercare. Faber uomo in ricerca, che guiderà il pubblico attraverso le canzoni dell’album, alternando parole e riflessioni scelte con Cosimo Severo e Stefania Marrone. La Buona Novella, pubblicato nel 1970, è considerato dallo stesso De André uno dei suoi lavori più importanti: ispirato ai Vangeli apocrifi, il disco racconta una visione del cristianesimo più umana, poetica e profondamente rivoluzionaria.


Durante un concerto al Teatro Brancaccio nel 1998, De André spiegò così il senso del disco:

"Eravamo in piena contestazione studentesca e molti si chiedevano perché io raccontassi la predicazione di Cristo mentre loro combattevano contro le ingiustizie. Non capivano che quel disco era un’allegoria, un parallelo tra la rivolta del ’68 e quella di un uomo di duemila anni fa, Gesù di Nazaret, che lottava contro l’oppressione e il potere, in nome dell’uguaglianza e della fratellanza. Per me, il più grande rivoluzionario della storia."


I biglietti, al prezzo di 10 euro, sono disponibili su Vivaticket e presso il botteghino del Teatro Lucio Dalla.

Per info: 0884.532829 – 335.244843 | botteghino@bottegadegliapocrifi.it



Scopri il Nostro Territorio

Nei dintorni di: Prima Bio

Vivi il Nostro Territorio

Nei dintorni di: Prima Bio

Altri Local Ambassadors:

Dove Mangiare

Vicinissimo al santuario di San Pio, personale accogliente e menù a prezzo fisso, ispirato alla tra...

La Tenuta Chianchito è nata per soddisfare l'esigenza locale, creando l'ambiente ideale per tutte l...

DEGUSTARE LE ECCELLENZE DEL NOSTRO TERRITORIO NON È MAI STATO COSÌ DIVERTENTE

Magnifico posticino caratteristico ed unico. Appena entri ti immergi nella tradizione pugliese vera ...

Braceria paninoteca sita a San Giovanni Rotondo (Foggia) che nasce con l'intento di offrire una nuov...

Location stupenda immersa nel Tavoliere foggiano vicino alla caserma Amendola, dotata di spazi immen...

La nostra pizza è eccezionale, grazie all'impasto leggero e agli ingredienti freschissimi.

Un posto semplice e conviviale, dove poter gustare ottimo cibo accompagnato da un'atmosfera accoglie...

Benvenuti a l'Esca di San Severo, dove i sensi si risvegliano in un incantevole mondo culinario.

Benvenuti all'Osteria dei Santi, situata nel cuore della città di San Severo. Offriamo una vasta sc...

Nel nostro ristorante, troverete una pizza curatissima e piatti tradizionali che vi faranno sentire ...

Scoprite un altro modo di mangiare, autentico e sano, che vi conquisterà sin dal primo morso.

Dove Dormire

L'Hotel Pegaso dispone di avanzate tecnologie e moderni comfort dell'industria alberghiera. La strut...

Nel cuore del Gargano, il Gran Paradiso Hotel Spa emerge come una perla di comfort e raffinatezza.

Di recente costruzione e finemente arredato, l'Hotel Corona è aperto tutto l'anno e offre una vasta...

Luogo ideale di vacanza per singoli o gruppi con interessi religiosi, per la sua strategica posizion...

Un hotel di nuova concezione, un modo innovativo di fare accoglienza, una ventata di aria nuova nell...

Le Cese è un'antica masseria del 1700 circondata dal verde degli ulivi secolari e dal profumo dei m...

L'Hotel Santa Barbara dispone di camere comodissime, oltre che di 2 ampie sale ristorante climatizza...

In un luogo tranquillo e rilassante, a due passi dal Santuario di San Pio da Pietrelcina e da Casa S...

L'Agriturismo Posta Bassi nasce dalla ristrutturazione di una masseria del 1948. Posto alla periferi...

Con il nostro attento e discreto servizio, ci impegniamo a rendere la vostra permanenza nell'hotel u...

La nostra struttura è curata nei minimi dettagli, pulita ed elegante, con ampie e accoglienti stanz...

Un luogo incantevole dove potrete godere di comfort, cortesia e un'atmosfera da favola.

Eventi

Nei dintorni di: Prima Bio

Informativa breve

Noi utilizziamo cookie come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Utilizziamo cookie di terze parti con lo scopo di capire come i visitatori interagiscono con il sito, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze cookies. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa.