Venerdì santo all'insegna della rievocazione della Passione di Cristo
Informazioni
La Passione di Cristo a Roseto Valfortore: Una Tradizione Che Si Rinnova
Il Venerdì Santo, 29 marzo, le vie del centro storico di Roseto Valfortore si animeranno con la suggestiva rappresentazione della Passione di Cristo, un evento che si svolge ormai da 178 anni e che continua a catturare l'attenzione e il cuore di tutti coloro che vi partecipano.
Alle ore 10, la cerimonia prenderà il via dalla maestosa Chiesa di Santa Maria Lauretana, con l'apertura affidata alla toccante esecuzione dell'inno composto dal maestro Donatelli nel lontano 1882. È un momento carico di significato, reso ancora più emozionante dalla partecipazione della banda musicale del borgo dauno, che da 139 anni esegue questo inno solo in questa occasione speciale.
Un aspetto fondamentale di questa tradizione è il coinvolgimento dei bambini, vestiti di bianco e portatori dei simboli della Passione di Cristo: il gallo, i chiodi, il calice e altri emblemi della Via Crucis. Man mano che la processione procede verso il Calvario, i bambini indosseranno una fascia nera, mentre le Marie si copriranno il capo in segno di lutto, aprendo la scena alla Pietà.
Nonostante la rappresentazione viva coinvolga oltre 50 figuranti, la tradizione locale prevede che Gesù, la Madonna e San Giovanni non siano interpretati da persone, ma che le loro statue di cartapesta e le icone della Vergine e di San Giovanni sfilino per le strade, rispettivamente.
Un altro elemento distintivo di questa manifestazione è il percorso in salita, che riproduce il cammino della Via Crucis verso il sacrificio di Gesù. I soldati romani a cavallo, con le loro autentiche armature ricostruite dopo una ricerca storica accurata, aggiungono un tocco di autenticità alla scena.
Infine, la rappresentazione della sepoltura di Cristo avrà un impatto imponente e suggestivo, grazie a un catafalco alto 5 metri, portato a spalla da 12 persone. Sulla cima, alcuni bambini piccoli interpreteranno il ruolo degli angioletti, contribuendo a rendere questo momento ancora più commovente e sacro.
L'evento promette di essere un'esperienza straordinaria, un'opportunità per la comunità di Roseto Valfortore di riunirsi e di rivivere con devozione e rispetto la storia della Passione di Cristo.
Località
- Comune: Roseto Valfortore
- Indirizzo: Roseto Valfortore
Scopri il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Venerdì santo all'insegna della rievocazione della Passione di Cristo
Vivi il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Venerdì santo all'insegna della rievocazione della Passione di Cristo
Dove Mangiare

Sotto un porticato di rara bellezza scopriamo un posto unico:Tuelleje Mmalleje - Locanda della Manga...

Il Ristorante Moreno, situato a Faeto, è un tempio della cucina tradizionale che trasforma ingredie...

Il ristorante pizzeria La Baita si trova a Biccari, e dal suo terrazzo panoramico potrai goderti tut...

Il Ristorante I Cavalieri di Malta è situato a pochi passi dalla Villa Comunale di Troia, uno dei p...

L'Agriturismo Pirro è una vera e propria oasi di tranquillità e benessere nel cuore delle campagne...

Situato nel centro storico di Troia, questo ristorante tributa nel nome della nobile famiglia di ori...

Vieni a trovarci, rimarrai sorpreso dalle nostre portate: un'interpretazione moderna delle tradizion...

Piccola e accogliente, una trattoria a conduzione familiare dove si sosta con piacere sia a pranzo s...

Dalle sapienti mani di Chef Nicola Russo, nasce la cucina raffinata degli Archi di Villa Maria. Il p...

Ristorante con menù di prodotti freschi, tipici e di stagione. Da noi potrai provare i veri sapori ...
Dove Dormire

In provincia di Foggia, nel bosco di Celle San Vito, l'agriturismo La Bannera ti aspetta per trascor...

Raffinato B&B di recente ristrutturazione dove le linee nobili ed eleganti si fondono armoniosamente...

Ci troviamo a Troia, in provincia di Foggia. Disponibili camere di ogni tipo: singole, doppie, quadr...

Immerso nel verde, l’agriturismo biologico Casanatura Avellaneta è il posto giusto dove mangiare ...

Nel cuore dei Monti Dauni, nel territorio di San Marco la Catola, sorge "Locanda Bosco San Cristofor...

Maniero agrituristico adagiato sulle colline tra Celenza Valfortore e il lago di Occhito, in una pos...

Fra dolci pendii e cieli tersi si erge Posta Guevara, nell'originario tenimento della famiglia Gueva...

Tenuta Capaccio sorge ai piedi di Bovino, uno dei Borghi più belli d'Italia e piccolo centro del Su...

La Masseria Celentano, situata a San Severo, è un’antica masseria con piscina completamente resta...

Situato al centro della Capitanata, a pochi chilometri da Foggia, sorge l’agriturismo Al Celone. L...
Eventi
Nei dintorni di: Venerdì santo all'insegna della rievocazione della Passione di Cristo