icon
icon
Cerca
Accedi
Italiano It
  • Italiano

'WelFAREdiCOMUNITÀ' a Monte Sant’Angelo

Altro / Musica / Spettacoli / Teatro
00

giorni

00

ore

00

minuti

00

secondi

Giovedì 01 Gennaio 1970 (00:00)
Torna a Prima Bio

Informazioni

Dopo il successo della prima edizione, che ha riscosso grande partecipazione nel 2024 durante l'anno di Monte Sant'Angelo come Capitale della Cultura di Puglia, il Festival dell’Inclusione “WelFAREdiCOMUNITÀ” ritorna dal 7 all’11 aprile con un programma ancora più ricco e coinvolgente. Promosso dal Comune di Monte Sant’Angelo – Assessorato al Welfare, il festival si propone di trasformare la città in un grande laboratorio di relazioni, dialogo e condivisione, dove il tema dell'inclusione sociale e del welfare di prossimità sarà al centro di numerosi eventi.

Un momento emblematico di questa edizione sarà la co-progettazione della ‘Carta dell’Inclusione’, un patto che coinvolgerà diversi attori locali e regionali, tra cui istituzioni, scuole, associazioni, parrocchie, esperti e cittadini. L’intento è definire dieci azioni concrete per promuovere una comunità inclusiva, valorizzando le esperienze di welfare, accessibilità, cura dei legami e di inclusione sociale. Il programma prevede incontri, laboratori creativi, dibattiti e spettacoli che toccheranno temi cruciali come l’inclusione scolastica, la disabilità, la salute mentale, l’empowerment femminile e lo sport inclusivo.

Ogni giorno del festival offrirà appuntamenti speciali: il 7 aprile, la presentazione del libro ‘Italiapartheid’ di Leonardo Palmisano e il progetto ‘Learning Sciences Institute’ dell’Università di Foggia; l'8 aprile, laboratori nelle scuole, attività per le strutture socio-sanitarie e un incontro sulla salute mentale e la comunità educante; il 9 aprile, l'inaugurazione di un parco giochi inclusivo, una sessione di street art e una presentazione sul progetto ‘Generiamo’ per l’empowerment femminile; il 10 aprile, tennis con persone disabili e un concerto dell'Orchestra ‘Note a margine’; il 11 aprile, il flash mob per l'accessibilità e un laboratorio teatrale per persone con disabilità, accompagnato dallo spettacolo ‘Bianca per sempre, all’ombra di Federico’.

La seconda edizione di ‘WelFAREdiCOMUNITÀ’ è organizzata in collaborazione con numerosi partner, tra cui l’Università di Foggia, il Dipartimento Welfare della Regione Puglia, il Centro Salute Mentale di Manfredonia e molte altre realtà locali e regionali. L’obiettivo è costruire una rete di solidarietà e inclusione per un futuro più equo e partecipato.

Per informazioni www.montesantenagelo.it.

Località

Scopri il Nostro Territorio

Nei dintorni di: Prima Bio

Vivi il Nostro Territorio

Nei dintorni di: Prima Bio

Altri Local Ambassadors:

Dove Mangiare

Vicinissimo al santuario di San Pio, personale accogliente e menù a prezzo fisso, ispirato alla tra...

La Tenuta Chianchito è nata per soddisfare l'esigenza locale, creando l'ambiente ideale per tutte l...

DEGUSTARE LE ECCELLENZE DEL NOSTRO TERRITORIO NON È MAI STATO COSÌ DIVERTENTE

Magnifico posticino caratteristico ed unico. Appena entri ti immergi nella tradizione pugliese vera ...

Braceria paninoteca sita a San Giovanni Rotondo (Foggia) che nasce con l'intento di offrire una nuov...

Location stupenda immersa nel Tavoliere foggiano vicino alla caserma Amendola, dotata di spazi immen...

La nostra pizza è eccezionale, grazie all'impasto leggero e agli ingredienti freschissimi.

Un posto semplice e conviviale, dove poter gustare ottimo cibo accompagnato da un'atmosfera accoglie...

Benvenuti a l'Esca di San Severo, dove i sensi si risvegliano in un incantevole mondo culinario.

Benvenuti all'Osteria dei Santi, situata nel cuore della città di San Severo. Offriamo una vasta sc...

Nel nostro ristorante, troverete una pizza curatissima e piatti tradizionali che vi faranno sentire ...

Scoprite un altro modo di mangiare, autentico e sano, che vi conquisterà sin dal primo morso.

Dove Dormire

L'Hotel Pegaso dispone di avanzate tecnologie e moderni comfort dell'industria alberghiera. La strut...

Nel cuore del Gargano, il Gran Paradiso Hotel Spa emerge come una perla di comfort e raffinatezza.

Di recente costruzione e finemente arredato, l'Hotel Corona è aperto tutto l'anno e offre una vasta...

Luogo ideale di vacanza per singoli o gruppi con interessi religiosi, per la sua strategica posizion...

Un hotel di nuova concezione, un modo innovativo di fare accoglienza, una ventata di aria nuova nell...

Le Cese è un'antica masseria del 1700 circondata dal verde degli ulivi secolari e dal profumo dei m...

L'Hotel Santa Barbara dispone di camere comodissime, oltre che di 2 ampie sale ristorante climatizza...

In un luogo tranquillo e rilassante, a due passi dal Santuario di San Pio da Pietrelcina e da Casa S...

L'Agriturismo Posta Bassi nasce dalla ristrutturazione di una masseria del 1948. Posto alla periferi...

Con il nostro attento e discreto servizio, ci impegniamo a rendere la vostra permanenza nell'hotel u...

La nostra struttura è curata nei minimi dettagli, pulita ed elegante, con ampie e accoglienti stanz...

Un luogo incantevole dove potrete godere di comfort, cortesia e un'atmosfera da favola.

Eventi

Nei dintorni di: Prima Bio

Informativa breve

Noi utilizziamo cookie come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Utilizziamo cookie di terze parti con lo scopo di capire come i visitatori interagiscono con il sito, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze cookies. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa.

BESbswy