Giordano in Jazz con "Pianoforti nelle Chiese del Centro Storico"
Informazioni
Ritorna con grande slancio il festival ‘Giordano in Jazz’, un evento che celebra la cultura musicale e la bellezza di Foggia in un contesto unico. La rassegna ‘Pianoforti nelle chiese del centro storico’ prende il via con un programma ricco di concerti che si svolgeranno in alcune delle chiese più emblematiche della città. Dal 12 al 30 aprile, ogni sera alle 20.30, i partecipanti avranno l'opportunità di vivere un'esperienza musicale di alta qualità, immersi nella spiritualità e nell’arte che queste strutture rappresentano. L’ingresso sarà libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, permettendo a tutti di partecipare a questa straordinaria iniziativa.
Il calendario prevede un susseguirsi di performance d'eccezione, a partire da venerdì 12 aprile con Danny Grissett nella Basilica Cattedrale. Sabato 13 aprile sarà la volta di Emanuele Sartoris alla Chiesa dell’Addolorata, mentre domenica 14 aprile Daniele Pozzovivo si esibirà nella Chiesa di San Domenico. Lunedì 15 aprile, nella suggestiva Chiesa delle Colonne, il concerto di Rosario Gioeni arricchirà l’offerta musicale.
La settimana successiva, martedì 22 aprile, il pianista Gregory Privat sarà ospite della Chiesa di San Giovanni di Dio. Il 29 aprile, Giovanni Guidi suonerà nella Sala Fedora del Teatro Umberto Giordano, e per concludere, il 30 aprile, la Cattedrale ospiterà il concerto di Omar Sosa e Marialy Pacheco, un evento che segna anche la partecipazione di Foggia all’International Jazz Day, celebrato in più di 190 nazioni.
Questo progetto non è solo un’importante vetrina musicale, ma un vero e proprio viaggio alla scoperta di Foggia, unendo la musica, la storia e l’arte della città. Il Teatro Umberto Giordano, cuore pulsante della cultura locale, si fa palcoscenico per un allestimento scenografico che invita alla riflessione e alla scoperta dei luoghi storici e artistici di Foggia, offrendo un'esperienza multisensoriale che intreccia suoni, immagini e spiritualità.
Il ‘Giordano in Jazz’ è un’iniziativa organizzata dal Comune di Foggia, attraverso l’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Foggia Bovino, il sistema regionale Puglia Culture e il Moody Jazz Cafè. Come sottolineato dall’Assessora alla Cultura, Alice Amatore, il festival rappresenta un'opportunità di crescita per la comunità, con un’offerta culturale che combina la tradizione musicale del territorio con le esigenze di contemporaneità.
Carlo Dicesare, dirigente finanziario del Comune di Foggia e coordinatore delle iniziative, ha espresso l'intenzione di fare un salto di qualità, scegliendo nomi di grande prestigio per un’edizione che punta su esibizioni esclusive. Infine, la Sindaca Maria Aida Episcopo ha ricordato come quest’iniziativa rappresenti un’occasione per riscoprire la città, mettendo in risalto la sua bellezza e il suo patrimonio culturale, e contribuendo al processo di rigenerazione della comunità attraverso la musica.
‘Pianoforti nelle Chiese del Centro Storico’ non è solo un evento musicale, ma un momento di riflessione collettiva, un'opportunità per tutti di vivere la cultura e la bellezza di Foggia in un modo nuovo e coinvolgente.
Per informazioni visitare il sito www.comunedifoggia.it.
Scopri il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Tuorlo Biancofiore
Vivi il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Tuorlo Biancofiore
Dove Mangiare

Braceria paninoteca sita a San Giovanni Rotondo (Foggia) che nasce con l'intento di offrire una nuov...

Magnifico posticino caratteristico ed unico. Appena entri ti immergi nella tradizione pugliese vera ...

Vicinissimo al santuario di San Pio, personale accogliente e menù a prezzo fisso, ispirato alla tra...

La Tenuta Chianchito è nata per soddisfare l'esigenza locale, creando l'ambiente ideale per tutte l...

La tradizione che incontra l'innovazione, il mare che si lega alla terra. Piatti dal sapore unico e ...

Siamo nel Parco Nazionale del Gargano, immersi tra natura e storia. Cucina+Passione=Amore è il mott...

Il John Bull Pub offre una vasta gamma di birre italiane, tedesche, belga e scozzesi, cocktail per i...

Uno scrigno nel cuore del Gargano. Piccola trattoria, ubicata al centro del paese. Propone, piatti d...

Poliedrico bar gelateria ristorante e pizzeria situato nella piazza principale di Santa Maria di Sip...

Cucina raffinata e genuina, piatti preparati con cibi freschi e tipici di Manfredonia e del Gargano....
Dove Dormire

In un luogo tranquillo e rilassante, a due passi dal Santuario di San Pio da Pietrelcina e da Casa S...

L'Hotel Santa Barbara dispone di camere comodissime, oltre che di 2 ampie sale ristorante climatizza...

Le Cese è un'antica masseria del 1700 circondata dal verde degli ulivi secolari e dal profumo dei m...

Un hotel di nuova concezione, un modo innovativo di fare accoglienza, una ventata di aria nuova nell...

Luogo ideale di vacanza per singoli o gruppi con interessi religiosi, per la sua strategica posizion...

Di recente costruzione e finemente arredato, l'Hotel Corona è aperto tutto l'anno e offre una vasta...

L'Hotel Pegaso dispone di avanzate tecnologie e moderni comfort dell'industria alberghiera. La strut...

Situata su di un altopiano, a circa 550 metri sul livello del mare nel cuore del Parco Nazionale del...
Dotato di un parcheggio gratuito, l'Hotel Gabbiano è immerso in una pineta a soli 250 metri dal mar...
Eventi
Nei dintorni di: Tuorlo Biancofiore