Inizia l'ottava edizione di 'Dialoghi sulla storia del territorio'
Informazioni
Prende il via l'ottava edizione delle 'Conversazioni sulla Storia Locale', un ciclo di incontri promosso dalla sezione Fondi Speciali della Biblioteca 'la Magna Capitana' di Foggia, dedicato all'esplorazione di temi, figure ed eventi storici del territorio. Come sempre, otto appassionati di storia si alterneranno da ottobre a maggio per condividere con il pubblico i risultati delle loro ricerche. L'atmosfera sarà informale e il taglio divulgativo, con un vivace scambio di idee e suggerimenti, mantenendo il format aperto a tutti i contributi.Il primo incontro si terrà martedì 29 ottobre alle 17.30 nella Sala Conferenze del Museo di Storia Naturale, con il titolo 'Tusiani e Foggia', a cura di Nazario Martino. Quest’anno, in occasione del centenario della nascita di Joseph Tusiani, si renderà omaggio a questo scrittore, poeta e traduttore originario di San Marco in Lamis, scomparso a New York nel 2020. Autore di molteplici opere in versi e prosa, Tusiani ha trovato successo principalmente a New York, dove giunse nel 1947 per insegnare in diverse università. Instancabile promotore della cultura italiana, è stato anche un noto traduttore di poeti italiani.Conosciuto come il poeta di due mondi, Tusiani ha scritto in dialetto, italiano, latino, inglese e spagnolo, legando il suo nome a San Marco in Lamis e a New York, senza mai dimenticare la sua terra d'origine. Ha dedicato numerosi versi alla Capitanata, in particolare al Gargano, ma il suo legame con Foggia è altrettanto significativo, come evidenziato nel romanzo 'Quando la Daunia bruciava'. Il professor Nazario Martino esplorerà questo aspetto durante il suo intervento.Il programma è ricco e variegato: il 22 novembre, Enzo Ficarelli parlerà di 'Piazza Cavour. La più bella cartolina di Foggia', esaminando i palazzi che circondano la storica fontana del Sele, proprio nell'anno del suo centenario. Si discuterà anche di figure chiave come l'ingegnere Camillo Rosalba e l'Onorevole Renato Matteo Imbriani, oltre che delle storiche fontanine pubbliche di ghisa.Il 12 dicembre, Luigi Iacominio presenterà 'Overlord 80. Il ruolo della Capitanata nella Campagna di Normandia'. Il nuovo anno inizierà il 21 gennaio con Pina Cutolo e il suo intervento su 'Il Sito storico-archeologico di Herdonia', seguito da Massimo Mastroiorio il 20 febbraio, che parlerà dell'archivio di Stato di Foggia. Gli incontri proseguiranno con Carmine De Leo il 27 marzo su 'Parchi e giardini nell’antica Foggia', e Tommaso Palermo il 3 aprile, che discuterà di una scultura di Tino di Camaino a Foggia. L’8 maggio si concluderà la rassegna con Maurizio De Tullio, che presenterà 'Foggiani! Alla scoperta di grandi personaggi foggiani sconosciuti o dimenticati'.
Per info visitare il sito : https://www.museionline.info/musei/museo-provinciale-di-storia-naturale-di-foggia
Scopri il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Masseria Canestrello
Vivi il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Masseria Canestrello
Dove Mangiare

Ampia scelta dei migliori vini sia locali che internazionali per accompagnare e gustare i nostri pia...

Ristorante Pizzeria di Stornarella, che mette al primo posto l'accoglienza del cliente. Qualità dei...

Lounge Bar, Caffetteria, Gelateria, Pasticceria e molto altro! Ci troviamo a Stornarella, precisamen...

Un locale dal look industrial e dall’atmosfera rilassante, con pietanze di qualità accompagnate d...

Sartoria Bar & Grill nel cuore di Stornarella è il posto ideale per trascorrere una piacevole serat...

Bar Pasticceria nel cuore di Stornarella, situato in una zona giovane e frizzante come il titolare c...

Voglia di Pizza si trova nel cuore di Stornarella. Il menù offre un'ampia scelta di pizze e non sol...

Il Ristorante Godot sito a Stornarella è pronto per darti una calorosa accoglienza, tanto cibo buon...

Tan.Nico offre la possibilità, attraverso un viaggio sensoriale, di vivere esperienze che abbiano i...

Ecco dove fermarsi per gustare delle ottime e semplici ricette, sapori autentici che nascono dalla p...

"Al Boccon Divino" è il primo vero esempio di come si possa coniugare il verbo della promozione ter...
Dove Dormire

Un luogo magico per vacanze di quiete. Questo feudo, denominato Posta Fissa delle "Camerelle", const...

Un agri resort nel cuore del Tavoliere delle Puglie, lungo la Via Francigena e tra le vie della Tran...

Situato a Stornara, l'Antico Borgo offre una piscina all'aperto, un bar e un giardino. Tutte le sist...

L'Hotel Il Quadrifoglio è l'ideale per un soggiorno di lavoro o di svago, situandosi in posizione s...

Tenuta Capaccio sorge ai piedi di Bovino, uno dei Borghi più belli d'Italia e piccolo centro del Su...

Nel cuore pulsante della città, si nasconde un'oasi di pace e bellezza senza tempo: il Bed and Brea...

Situato nel pieno centro di Cerignola, il Grieco Business e Spa Hotel emerge come un emblema di bell...

Fra dolci pendii e cieli tersi si erge Posta Guevara, nell'originario tenimento della famiglia Gueva...

Ogni dettaglio al Borgo San Lorenzo Suite & Pool è pensato per offrire un soggiorno indimenticabile...

Ci troviamo a Troia, in provincia di Foggia. Disponibili camere di ogni tipo: singole, doppie, quadr...
Eventi
Nei dintorni di: Masseria Canestrello