Decima Edizione di ‘Musica Felix’
Informazioni
Decima Edizione di ‘Musica Felix’: Otto Spettacoli per Celebrare l’Armonia tra Tradizione e Innovazione
Dal 25 gennaio al 26 aprile 2025, l’Auditorium Santa Chiara di Foggia (Piazza Santa Chiara) ospiterà la decima edizione di ‘Musica Felix’, la rassegna musicale organizzata dalla Fondazione Apulia Felix sotto la direzione artistica del Maestro Dino De Palma. L’evento, che celebra un decennio di successi, offrirà al pubblico otto appuntamenti tra musica, teatro e cultura, tutti programmati di sabato alle ore 19:00.
Gli Spettacoli
La rassegna si aprirà il 25 gennaio con ‘La musica miracolosa. Storia del pianista del ghetto di Varsavia’, un emozionante racconto musicale interpretato dal critico musicale e attore Stefano Valanzuolo e dal pianista Francesco Nicolosi. La serata renderà omaggio al potere salvifico della musica.
Il 1° febbraio, sarà la volta di ‘Sentieri. Dalla pizzica alla tarantella’, un viaggio musicale nelle tradizioni del Sud, interpretato da un ensemble d’eccezione: Avi Avital (mandolino), Giovanni Sollima (violoncello), Giuseppe Copia (tiorba e chitarre) e Alessia Tondo (voce e tamburo).
Il 15 febbraio, con ‘Paganiniana’, il violinista Nurie Chung e l’Orchestra Bruno Maderna, diretta da Roberto Molinelli, eseguiranno i virtuosismi dei ‘Capricci’ di Paganini.
Il 22 febbraio, il programma prosegue con ‘Folklore magiaro’, un’esibizione che unisce musica tradizionale ungherese con opere di Béla Bartók e György Ligeti, interpretata dal violoncellista Enrico Bronzi e il gruppo folk Muzsikás.
L’8 marzo, lo spettacolo ‘Storie (d’)amare e d’amore’ offrirà una riflessione sull’amore attraverso la musica e la letteratura. Sul palco, l’attrice Giusi Cataldo, la violinista Liliana Bernardi e la pianista Elena Matteucci.
Il 22 marzo, con ‘Dolcissime radici’, l’artista pugliese Giovanna Carone presenterà un viaggio musicale dal Trecento alla musica contemporanea, esplorando l’evoluzione del linguaggio musicale e poetico.
Il 12 aprile, lo spettacolo teatrale ‘La sindrome di Stoccolma’ di Roberto D’Alessandro affronterà, con ironia, temi politici e sociali legati al Sud Italia.
La rassegna si concluderà il 26 aprile con il concerto jazz del Silvia Manco 4et, che presenterà un repertorio ricco di standard americani, brani italiani e composizioni originali.
Biglietti e Abbonamenti
La campagna abbonamenti inizierà il 7 gennaio presso l’Auditorium Santa Chiara.
Abbonamento a 8 spettacoli: € 90,00
Biglietto singolo: € 15,00 (acquistabile dal 25 gennaio presso vivaticket.com o in loco il giorno dello spettacolo dalle ore 17:30).
Date dell'Evento
febbraio 2025
Località
- Comune: Foggia
- Indirizzo: Auditorium Santa Chiara Piazza Santa Chiara
Scopri il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Salumi De Luca
Vivi il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Salumi De Luca
Dove Mangiare
Il Ristorante Moreno, situato a Faeto, è un tempio della cucina tradizionale che trasforma ingredie...
Sotto un porticato di rara bellezza scopriamo un posto unico:Tuelleje Mmalleje - Locanda della Manga...
Il ristorante pizzeria La Baita si trova a Biccari, e dal suo terrazzo panoramico potrai goderti tut...
Il Ristorante I Cavalieri di Malta è situato a pochi passi dalla Villa Comunale di Troia, uno dei p...
L'Agriturismo Pirro è una vera e propria oasi di tranquillità e benessere nel cuore delle campagne...
Situato nel centro storico di Troia, questo ristorante tributa nel nome della nobile famiglia di ori...
Vieni a trovarci, rimarrai sorpreso dalle nostre portate: un'interpretazione moderna delle tradizion...
Piccola e accogliente, una trattoria a conduzione familiare dove si sosta con piacere sia a pranzo s...
Ristorante con menù di prodotti freschi, tipici e di stagione. Da noi potrai provare i veri sapori ...
Una cucina tradizionale che, attraverso rivisitazioni e accostamenti, riscopre sapori e odori di un ...
Dalle sapienti mani di Chef Nicola Russo, nasce la cucina raffinata degli Archi di Villa Maria. Il p...
Dove Dormire
In provincia di Foggia, nel bosco di Celle San Vito, l'agriturismo La Bannera ti aspetta per trascor...
Raffinato B&B di recente ristrutturazione dove le linee nobili ed eleganti si fondono armoniosamente...
Ci troviamo a Troia, in provincia di Foggia. Disponibili camere di ogni tipo: singole, doppie, quadr...
Fra dolci pendii e cieli tersi si erge Posta Guevara, nell'originario tenimento della famiglia Gueva...
Tenuta Capaccio sorge ai piedi di Bovino, uno dei Borghi più belli d'Italia e piccolo centro del Su...
Immerso nel verde, l’agriturismo biologico Casanatura Avellaneta è il posto giusto dove mangiare ...
Nel cuore dei Monti Dauni, nel territorio di San Marco la Catola, sorge "Locanda Bosco San Cristofor...
Maniero agrituristico adagiato sulle colline tra Celenza Valfortore e il lago di Occhito, in una pos...
La Masseria Celentano, situata a San Severo, è un’antica masseria con piscina completamente resta...
Situato al centro della Capitanata, a pochi chilometri da Foggia, sorge l’agriturismo Al Celone. L...
Eventi
Nei dintorni di: Salumi De Luca