icon
icon
Cerca
Accedi
Italiano It
  • English
  • Italiano

Centenario di Tommaso Nardella a San Marco in Lamis

Feste / Spettacoli / Cultura
00

giorni

00

ore

00

minuti

00

secondi

Sabato 26 Luglio 2025 (16:30)

Informazioni

San Marco in Lamis celebra con grande partecipazione il centenario della nascita di Tommaso Nardella, storico, bibliofilo ed erudito che ha contribuito in modo significativo alla conoscenza della storia della Capitanata. Per onorare la sua figura, l'Amministrazione comunale, in collaborazione con il 'Centro di Documentazione Leonardo Sciascia Archivio del Novecento' e la famiglia Nardella, ha organizzato una serie di eventi culturali e iniziative che si svolgeranno nel corso dell'anno. La celebrazione avrà inizio sabato 12 aprile 2025 alle ore 17, con l'apertura della mostra dedicata al brigantaggio e la proiezione del documentario ‘La Capitanata tra reazione e Brigantaggio’, che offrirà uno spunto di riflessione sulle complesse dinamiche storiche del nostro territorio. La presentazione del documentario sarà accompagnata dall'introduzione di Giampaolo Nardella, un membro della famiglia, e seguita dall'inaugurazione del Museo che sarà allestito nella biblioteca che Tommaso Nardella considerava la sua “officina”, un luogo dove ogni documento, ogni carta d'archivio, veniva trasformato in strumento di ricerca per comprendere il passato del suo paese, con particolare attenzione al fenomeno del brigantaggio.

La biblioteca di Nardella, che per lui rappresentava una vera e propria fucina di conoscenza, è ora il cuore pulsante di questa commemorazione, un luogo che conserva la memoria di un uomo che ha fatto della sua passione per la storia e la cultura il motore della sua vita. La mostra e le proiezioni saranno solo il primo passo di un programma che proseguirà con la presentazione del volume “L'angelo del Gargano” di Antonio Motta, previsto per il 3 maggio alle 18, un altro momento di riflessione sulla storia del territorio. A chiudere l’anno di celebrazioni, il 29 novembre, sarà la distribuzione del calendario 2026 dal tema “I giorni del brigantaggio a San Marco in Lamis nelle pagine di Tommaso Nardella”, un’ulteriore occasione per rivivere, attraverso il suo lavoro, i momenti storici più significativi legati al nostro passato. Queste iniziative non solo celebrano Nardella, ma invitano tutta la comunità a riscoprire la propria storia e le proprie radici, con l’intento di preservare e valorizzare un patrimonio culturale che affonda le sue radici nella memoria collettiva della Capitanata.

per info visita: https://www.facebook.com/cittadisanmarcoinlamisfg

Date dell'Evento

luglio 2025

domlunmarmergiovensab
293012345
6789101112
13141516171819
20212223242526
18:30

Scopri il Nostro Territorio

Nei dintorni di: Cantine Pirro

Vivi il Nostro Territorio

Nei dintorni di: Cantine Pirro

Altri Local Ambassadors:

Dove Mangiare

L'Agriturismo Pirro è una vera e propria oasi di tranquillità e benessere nel cuore delle campagne...

Dove Dormire

Raffinato B&B di recente ristrutturazione dove le linee nobili ed eleganti si fondono armoniosamente...

Ci troviamo a Troia, in provincia di Foggia. Disponibili camere di ogni tipo: singole, doppie, quadr...

In provincia di Foggia, nel bosco di Celle San Vito, l'agriturismo La Bannera ti aspetta per trascor...

Fra dolci pendii e cieli tersi si erge Posta Guevara, nell'originario tenimento della famiglia Gueva...

Nel centro storico di Bovino si trova Camera a Sud, una casa d’ospiti che unisce l’accoglienza f...

Tenuta Capaccio sorge ai piedi di Bovino, uno dei Borghi più belli d'Italia e piccolo centro del Su...

L'albergo Del Cacciatore garantisce un'accoglienza semplice in un ambiente arredato con calore e sti...

Camere, suite, monolocali, appartamenti, centro benessere, ristorante, tutto in un unico hotel in ce...

Situato al centro della Capitanata, a pochi chilometri da Foggia, sorge l’agriturismo Al Celone. L...

Il B&B Del Corso a Foggia è una struttura ricettiva nel cuore della città, perfetta come punto di ...

La Masseria Celentano, situata a San Severo, è un’antica masseria con piscina completamente resta...

Nel cuore dei Monti Dauni, nel territorio di San Marco la Catola, sorge "Locanda Bosco San Cristofor...

Eventi

Nei dintorni di: Cantine Pirro

Informativa breve

Noi utilizziamo cookie come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Utilizziamo cookie di terze parti con lo scopo di capire come i visitatori interagiscono con il sito, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze cookies. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa.

BESbswy