Centenario di Tommaso Nardella a San Marco in Lamis
Informazioni
San Marco in Lamis celebra con grande partecipazione il centenario della nascita di Tommaso Nardella, storico, bibliofilo ed erudito che ha contribuito in modo significativo alla conoscenza della storia della Capitanata. Per onorare la sua figura, l'Amministrazione comunale, in collaborazione con il 'Centro di Documentazione Leonardo Sciascia Archivio del Novecento' e la famiglia Nardella, ha organizzato una serie di eventi culturali e iniziative che si svolgeranno nel corso dell'anno. La celebrazione avrà inizio sabato 12 aprile 2025 alle ore 17, con l'apertura della mostra dedicata al brigantaggio e la proiezione del documentario ‘La Capitanata tra reazione e Brigantaggio’, che offrirà uno spunto di riflessione sulle complesse dinamiche storiche del nostro territorio. La presentazione del documentario sarà accompagnata dall'introduzione di Giampaolo Nardella, un membro della famiglia, e seguita dall'inaugurazione del Museo che sarà allestito nella biblioteca che Tommaso Nardella considerava la sua “officina”, un luogo dove ogni documento, ogni carta d'archivio, veniva trasformato in strumento di ricerca per comprendere il passato del suo paese, con particolare attenzione al fenomeno del brigantaggio.
La biblioteca di Nardella, che per lui rappresentava una vera e propria fucina di conoscenza, è ora il cuore pulsante di questa commemorazione, un luogo che conserva la memoria di un uomo che ha fatto della sua passione per la storia e la cultura il motore della sua vita. La mostra e le proiezioni saranno solo il primo passo di un programma che proseguirà con la presentazione del volume “L'angelo del Gargano” di Antonio Motta, previsto per il 3 maggio alle 18, un altro momento di riflessione sulla storia del territorio. A chiudere l’anno di celebrazioni, il 29 novembre, sarà la distribuzione del calendario 2026 dal tema “I giorni del brigantaggio a San Marco in Lamis nelle pagine di Tommaso Nardella”, un’ulteriore occasione per rivivere, attraverso il suo lavoro, i momenti storici più significativi legati al nostro passato. Queste iniziative non solo celebrano Nardella, ma invitano tutta la comunità a riscoprire la propria storia e le proprie radici, con l’intento di preservare e valorizzare un patrimonio culturale che affonda le sue radici nella memoria collettiva della Capitanata.
per info visita: https://www.facebook.com/cittadisanmarcoinlamisfg
Date dell'Evento
maggio 2025
| |||||||
Località
- Comune: San Marco in Lamis
- Indirizzo: Via Lungo Iana San Marco in Lamis
Scopri il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Rosso Gargano
Vivi il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Rosso Gargano
Dove Mangiare

Antica tenuta federiciana, Feudo della Selva, con le sue tinte tenui dal sapore intimamente romantic...

Nasce Samí, il ristorante in fiera immerso in una location straordinaria nella città di Foggia, do...

Cortesia e professionalità con ampia scelta di prodotti di qualità. Vini, birre, distillati e boll...

Il 23 aprile del 1999 apriva, in Via Quercia a Foggia, Il Granaio, nella zona tipicamente denominata...

Da circa 30 anni nel settore, nasce come salumeria che ha sempre puntato sulla qualità dei propri p...

Il Ristorante La Famiglia è un locale di Foggia specializzato in cucina Cinese e Giapponese. Scopri...

Ci troviamo nel centro di Foggia. Rapporto qualità prezzo ottimo, il prodotto è uno dei più getto...

Caffetteria, Gelateria artigianale su Corso Roma a Foggia. Vieni al pub & bar Cocktails & Dreams Snc...

Salustri è una pizzeria con forno a legna e ristorante di lunga tradizione, situata in via Tenente ...

Cucina eccellente, caratterizzata da piatti deliziosi, vini apprezzatissimi e porzioni particolarmen...
Dove Dormire

Il B&B Del Corso a Foggia è una struttura ricettiva nel cuore della città, perfetta come punto di ...

Camere, suite, monolocali, appartamenti, centro benessere, ristorante, tutto in un unico hotel in ce...

L'albergo Del Cacciatore garantisce un'accoglienza semplice in un ambiente arredato con calore e sti...

L'Agriturismo Posta Bassi nasce dalla ristrutturazione di una masseria del 1948. Posto alla periferi...

Situato al centro della Capitanata, a pochi chilometri da Foggia, sorge l’agriturismo Al Celone. L...

Un agri resort nel cuore del Tavoliere delle Puglie, lungo la Via Francigena e tra le vie della Tran...

Situato a Stornara, l'Antico Borgo offre una piscina all'aperto, un bar e un giardino. Tutte le sist...

Tenuta Capaccio sorge ai piedi di Bovino, uno dei Borghi più belli d'Italia e piccolo centro del Su...

Fra dolci pendii e cieli tersi si erge Posta Guevara, nell'originario tenimento della famiglia Gueva...

La Masseria Celentano, situata a San Severo, è un’antica masseria con piscina completamente resta...

Nel cuore pulsante della città, si nasconde un'oasi di pace e bellezza senza tempo: il Bed and Brea...
Eventi
Nei dintorni di: Rosso Gargano