icon
icon
Cerca
Accedi
Italiano It
  • English
  • Italiano

FESTA DEL GRANO E DEGLI ANTICHI MESTIERI

Altro / Folklore / Cultura
00

giorni

00

ore

00

minuti

00

secondi

Giovedì 01 Gennaio 1970 (00:00)

Informazioni

🌾 FESTA DEL GRANO E DEGLI ANTICHI MESTIERI 🌾


🗓️ 20 e 21 Luglio 2024


📍 Località: Monti Dauni


Unisciti a noi per un viaggio nel tempo, riscoprendo tradizioni, mestieri antichi e sapori autentici. Due giorni di celebrazione dedicati alla nostra eredità agricola e culturale, tra spettacoli, laboratori, passeggiate nella natura e tanto divertimento. Ecco il programma dettagliato dell'evento:


SABATO 20 LUGLIO 2024

Ore 9.30:


Visite guidate su prenotazione. Inizia la giornata con un tour esplorativo alla scoperta delle bellezze storiche e naturali del nostro territorio.

Ore 10.30:


Laboratorio "Mani in Pasta" presso il forno a paglia (su prenotazione). Impara a fare il pane come una volta, utilizzando tecniche tradizionali.

Ore 17.00:


Apertura stand con autorità: Inaugurazione ufficiale dell’evento con la presenza delle autorità locali.

Sfilata in abiti contadini: Un corteo colorato e pittoresco accompagnato dal suono della fisarmonica, riportando in vita le atmosfere del passato.

Ore 18.00:


Rappresentazione della mietitura e pesatura con metodo antico presso R.S.A località Paduli a cura della Consulta anziani. Un’occasione per vedere in azione le antiche tecniche agricole.

Volo in mongolfiera nel campo sportivo San Rocco. Un’esperienza emozionante per godere di una vista panoramica mozzafiato.

Ore 21.30:


Percorso enogastronomico nel centro storico. Assapora i piatti della tradizione contadina e scopri gli antichi mestieri. La serata sarà animata da un gruppo folk, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.

DOMENICA 21 LUGLIO 2024

Ore 7.00:


Passeggiata in natura: Un sentiero che unisce la Rocchetta e i Mulini ad Acqua, due aree di elevato valore naturalistico. Il percorso di circa 2 km culmina con una colazione contadina presso l’area naturalistica dei mulini ad acqua.

Ore 10.00:


Incontro/dibattito: “Programma Leader CSR Puglia 2022/2027 Gal Meridaunia: nuove opportunità per i Monti Dauni, agricoltura innovativa.” Parteciperanno il Sindaco, il Presidente GAL e il Presidente Coldiretti Fg, discutendo le prospettive future per il nostro territorio.

Ore 18.00:


Dimostrazione molitura del grano presso i Mulini ad Acqua. Scopri il processo tradizionale della trasformazione del grano in farina, seguito da assaggi di pane e pizza presso il forno a paglia.

Ore 21.30:


Sfilata di abiti d’epoca e serata musicale con Nino Martino: Concludiamo la festa con eleganza e divertimento, godendo della bellezza degli abiti storici e della musica dal vivo.

🌾 Non perdetevi questa straordinaria occasione di celebrare le nostre radici e vivere due giorni di cultura, tradizione e divertimento! 🌾

Per ulteriori informazioni: 3203679331

Facebook

Instagram

Per scoprire di più su Roseto Valfortore cliccate sul link

Località

Scopri il Nostro Territorio

Nei dintorni di: Molino De Vita

Vivi il Nostro Territorio

Nei dintorni di: Molino De Vita

Altri Local Ambassadors:

Dove Mangiare

La natura degli elementi del territorio, la loro stagionalità e spontaneità dà vita ad un'esperie...

Venite a scoprire la nostra autentica cucina mediterranea, dove il gusto e la tradizione si fondono ...

Il vostro viaggio gastronomico verso il mondo del pesce e della cucina mediterranea inizia qui.

Nel nostro ristorante, troverete una pizza curatissima e piatti tradizionali che vi faranno sentire ...

Scoprite un altro modo di mangiare, autentico e sano, che vi conquisterà sin dal primo morso.

Benvenuti a l'Esca di San Severo, dove i sensi si risvegliano in un incantevole mondo culinario.

Benvenuti all'Osteria dei Santi, situata nel cuore della città di San Severo. Offriamo una vasta sc...

La nostra pizza è eccezionale, grazie all'impasto leggero e agli ingredienti freschissimi.

Un posto semplice e conviviale, dove poter gustare ottimo cibo accompagnato da un'atmosfera accoglie...

Il Palazzo D'Auria è uno degli edifici privati più antichi della città, fondato nel corso del 150...

La cucina de “Il Cortiletto” mantiene vivi i sapori della Puglia. È il perfetto connubio tra tr...

Il ristorante pizzeria La Baita si trova a Biccari, e dal suo terrazzo panoramico potrai goderti tut...

Dove Dormire

Nel cuore dei Monti Dauni, nel territorio di San Marco la Catola, sorge "Locanda Bosco San Cristofor...

Immerso nel verde, l’agriturismo biologico Casanatura Avellaneta è il posto giusto dove mangiare ...

Il B&B Residenza Gonzaga è una bellissima struttura ricettiva che si trova a Serracapriola, al conf...

Immersa nelle campagne pugliesi dell'antica Daunia, la Masseria Difensola è un'azienda biologica co...

Maniero agrituristico adagiato sulle colline tra Celenza Valfortore e il lago di Occhito, in una pos...

Benvenuti a Tenuta Inagro, il vostro rifugio di lusso nel cuore di San Severo.

Il vostro rifugio di comfort e ospitalità a San Severo, nel cuore della Puglia settentrionale.

Un luogo incantevole dove potrete godere di comfort, cortesia e un'atmosfera da favola.

La nostra struttura è curata nei minimi dettagli, pulita ed elegante, con ampie e accoglienti stanz...

Con il nostro attento e discreto servizio, ci impegniamo a rendere la vostra permanenza nell'hotel u...

La Masseria Celentano, situata a San Severo, è un’antica masseria con piscina completamente resta...

Il luogo ideale per chi cerca un rifugio dalla frenesia della vita quotidiana, dove poter godere del...

Eventi

Nei dintorni di: Molino De Vita

Informativa breve

Noi utilizziamo cookie come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Utilizziamo cookie di terze parti con lo scopo di capire come i visitatori interagiscono con il sito, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze cookies. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa.