icon
icon
Cerca
Accedi
Italiano It
  • Italiano
  • English

La Buona Novella di De André al Teatro Dalla di Manfredonia

Arte / Musica / Spettacoli / Teatro / Cultura
00

giorni

00

ore

00

minuti

00

secondi

Giovedì 01 Gennaio 1970 (00:00)

Informazioni

Venerdì 9 e sabato 10 maggio alle ore 21, il Teatro Lucio Dalla di Manfredonia ospiterà lo spettacolo La Buona Novella, un tributo a Fabrizio De André realizzato dalla New Generation Wind Orchestra – Città di Manfredonia, in collaborazione con la compagnia teatrale Bottega degli Apocrifi.

Un ensemble di artisti salirà sul palco per riportare in vita, a cinquant’anni dalla pubblicazione, un album che conserva intatta la sua potenza e la sua sorprendente attualità. Tra i protagonisti anche tre musicisti che da tempo portano avanti una ricerca personale sull’opera di De André: Matteo Fioretti, Andrea Stuppiello e Alessandra Facchiano.


L’orchestra, diretta dal maestro Antonio Pio La Marca – autore anche degli arrangiamenti – include: Michele Sportiello, Domenico Facciorusso, Luca Leone, Libera Lamparella, Angelo e Antonio Riccardo, Elisabetta Loconsole, Andrea Marturano, Gabriele Cosimo Gramazio, Giovanni D’Amato, Jacopo Giulio Mundo, Domenico Marasco, Antonio Trotta, Giuseppe Francesco Pio Bergantino, Melanie Armillotta, Antonio Ognissanti, Nicole Maria Trotta, Flavio e Fabio Troiano, Giuseppe Olivieri e Michele Canistro.


A completare l’ensemble musicale la corale Mater et decor Carmeli, diretta da Nicoletta Basta, con una formazione di oltre venti coristi tra cui Vincenzo Masotti, Giuseppe Damiano, Michele Prencipe, Alfredo D’Andrea, e molti altri.


Accanto a loro, anche don Salvatore Miscio, autore del libro Dio del cielo vienimi a cercare. Faber uomo in ricerca, che guiderà il pubblico attraverso le canzoni dell’album, alternando parole e riflessioni scelte con Cosimo Severo e Stefania Marrone. La Buona Novella, pubblicato nel 1970, è considerato dallo stesso De André uno dei suoi lavori più importanti: ispirato ai Vangeli apocrifi, il disco racconta una visione del cristianesimo più umana, poetica e profondamente rivoluzionaria.


Durante un concerto al Teatro Brancaccio nel 1998, De André spiegò così il senso del disco:

"Eravamo in piena contestazione studentesca e molti si chiedevano perché io raccontassi la predicazione di Cristo mentre loro combattevano contro le ingiustizie. Non capivano che quel disco era un’allegoria, un parallelo tra la rivolta del ’68 e quella di un uomo di duemila anni fa, Gesù di Nazaret, che lottava contro l’oppressione e il potere, in nome dell’uguaglianza e della fratellanza. Per me, il più grande rivoluzionario della storia."


I biglietti, al prezzo di 10 euro, sono disponibili su Vivaticket e presso il botteghino del Teatro Lucio Dalla.

Per info: 0884.532829 – 335.244843 | botteghino@bottegadegliapocrifi.it



Scopri il Nostro Territorio

Nei dintorni di: Cantine Arpi

Vivi il Nostro Territorio

Nei dintorni di: Cantine Arpi

Altri Local Ambassadors:

Dove Mangiare

Al primo piano, facciamo un'accurata selezione dei fornitori di materie prime e prodotti semi lavora...

Antica tenuta federiciana, Feudo della Selva, con le sue tinte tenui dal sapore intimamente romantic...

Cucina eccellente, caratterizzata da piatti deliziosi, vini apprezzatissimi e porzioni particolarmen...

Il Lowen Inn è un punto di riferimento storico per gli amanti del buon cibo e della birra di qualit...

A pochi passi dalla vivacità del centro di Foggia, sorge il Ristorante-Pizzeria Marigiò, un'oasi d...

Olga Café Restaurant è un'incantevole destinazione culinaria situata ad Apricena, in provincia di ...

Nasce Samí, il ristorante in fiera immerso in una location straordinaria nella città di Foggia, do...

Tan.Nico offre la possibilità, attraverso un viaggio sensoriale, di vivere esperienze che abbiano i...

Dove Dormire

Situato al centro della Capitanata, a pochi chilometri da Foggia, sorge l’agriturismo Al Celone. L...

L'Hotel Il Quadrifoglio è l'ideale per un soggiorno di lavoro o di svago, situandosi in posizione s...

L'Hotel Santa Barbara dispone di camere comodissime, oltre che di 2 ampie sale ristorante climatizza...

Eventi

Nei dintorni di: Cantine Arpi

Informativa breve

Noi utilizziamo cookie come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo. Utilizziamo cookie di terze parti con lo scopo di capire come i visitatori interagiscono con il sito, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze cookies. Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa.

BESbswy