'Mònde-la Festa del cinema sui cammini'
Informazioni
La “Festa del Cinema sui Cammini” torna per l’ottava edizione e, in occasione dell’Anno Santo del Giubileo, raddoppia la propria sede: dal 29 maggio al 1 giugno Mònde approda a Foggia, mentre dal 18 al 20 luglio farà tappa nella sua consueta location di Monte Sant’Angelo.
Tema e simbolo
Il filo conduttore di questa edizione è “Pellegrini di speranza”, un omaggio al viaggio interiore ed esteriore che unisce la Puglia alle grandi rotte di pellegrinaggio europee dirette al Santuario di San Michele Arcangelo. Simbolo del festival è lo Shofar, il corno di montone della tradizione ebraica che invita alla trasformazione, al rinnovamento e alla liberazione, valori in sintonia con il messaggio di speranza del Giubileo.
Programma in breve
Sezione Archeologia & Premio “Marina Mazzei”: cortometraggi e documentari dedicati al patrimonio archeologico della Daunia, con un riconoscimento in memoria dell’illustre studiosa pugliese.
Retrospettiva Fabrizio Gifuni: omaggio al grande attore attraverso una selezione dei suoi lavori più significativi, seguito da un incontro pubblico al Teatro “Umberto Giordano” di Foggia sul suo percorso artistico.
Proiezioni e incontri: selezione di film sul tema del cammino e del pellegrinaggio, tavole rotonde con registi e critici, masterclass per giovani filmmaker.
La manifestazione, promossa da MAD – Memorie Audiovisive della Daunia con il sostegno di Regione Puglia, Apulia Film Commission, Comune di Foggia e Comune di Monte Sant’Angelo, valorizza la cultura cinematografica in un dialogo continuo tra storia, spiritualità e territorio.
Località
- Comune: Foggia
- Indirizzo: Monte Sant'Angelo - Foggia
Scopri il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Cantine Elda
Vivi il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Cantine Elda
Dove Mangiare

Dalle sapienti mani di Chef Nicola Russo, nasce la cucina raffinata degli Archi di Villa Maria. Il p...

Piccola e accogliente, una trattoria a conduzione familiare dove si sosta con piacere sia a pranzo s...

Vieni a trovarci, rimarrai sorpreso dalle nostre portate: un'interpretazione moderna delle tradizion...

Situato nel centro storico di Troia, questo ristorante tributa nel nome della nobile famiglia di ori...

L'Agriturismo Pirro è una vera e propria oasi di tranquillità e benessere nel cuore delle campagne...

Il Ristorante I Cavalieri di Malta è situato a pochi passi dalla Villa Comunale di Troia, uno dei p...

Ristorante con menù di prodotti freschi, tipici e di stagione. Da noi potrai provare i veri sapori ...

Un'atmosfera intima quella che si respira appena entrati Al Vecchio Casale, ristorante e pizzeria ne...

Il ristorante pizzeria La Baita si trova a Biccari, e dal suo terrazzo panoramico potrai goderti tut...

Una cucina tradizionale che, attraverso rivisitazioni e accostamenti, riscopre sapori e odori di un ...
Dove Dormire

Ci troviamo a Troia, in provincia di Foggia. Disponibili camere di ogni tipo: singole, doppie, quadr...

Raffinato B&B di recente ristrutturazione dove le linee nobili ed eleganti si fondono armoniosamente...

Fra dolci pendii e cieli tersi si erge Posta Guevara, nell'originario tenimento della famiglia Gueva...

Tenuta Capaccio sorge ai piedi di Bovino, uno dei Borghi più belli d'Italia e piccolo centro del Su...

In provincia di Foggia, nel bosco di Celle San Vito, l'agriturismo La Bannera ti aspetta per trascor...

L'albergo Del Cacciatore garantisce un'accoglienza semplice in un ambiente arredato con calore e sti...

Camere, suite, monolocali, appartamenti, centro benessere, ristorante, tutto in un unico hotel in ce...

Il B&B Del Corso a Foggia è una struttura ricettiva nel cuore della città, perfetta come punto di ...

Situato al centro della Capitanata, a pochi chilometri da Foggia, sorge l’agriturismo Al Celone. L...

La Masseria Celentano, situata a San Severo, è un’antica masseria con piscina completamente resta...
Eventi
Nei dintorni di: Cantine Elda