Festa patronale Madonna del Soccorso
Informazioni
La Madonna del Soccorso è la patrona principale di San Severo, importante città del nord della Puglia a circa trenta km da Foggia capoluogo provinciale.
La sua solennità viene festeggiata la terza domenica di Maggio e il lunedì successivo di ogni anno.
L’evento ha assunto negli anni una valenza sempre maggiore tanto da farlo diventare una delle festività a carattere religioso più importanti della regione.
Il perché di questo riconoscimento è dato dal fatto che i festeggiamenti esterni sono caratterizzati da due processioni in cui si portano a spalla, oltre al simulacro della Vergine, anche le effigie dei santi Severino abate e Severo vescovo, co-patroni della città, scandite da “batterie” di fuochi d’artificio, incendiate negli oltre venti rioni, al passaggio dei cortei sacri.
Col tempo le “batterie” sono diventate sempre più l’elemento predominante di questa festività che, nei decenni, si è arricchito di un ulteriore particolarità: i “fujenti”.
Persone di diverso sesso ed età che corrono “appresso al fuoco”, sfidando le scintille e la carta infocata, ed inseguiti dalle deflagrazioni sempre più forti e veloci sino al termine della “batteria”.
Così i “fujenti” danno vita ad una spettacolare e adrenalinica corsa collettiva, una fuga quasi dionisiaca dalla morte e dal dolore, sotto lo sguardo dei santi patroni e protettori, mettendo in scena un inno alla più autentica gioia di vivere.
Per i sanseveresi - residenti e non - la festa rappresenta un importante evento annuale, una grande e aggregante liturgia barocca in cui essi si riconoscono e si identificano.
La particolarità di questa festa ha visto negli anni moltissimi ospiti importanti e non, attirati da questa miscela affascinante di rito religioso e pagano.
Foto: Tobia Gorrio
Località
- Comune: San Severo
- Indirizzo: San Severo
Scopri il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Cantine Arpi
Vivi il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Cantine Arpi
Dove Mangiare

Al primo piano, facciamo un'accurata selezione dei fornitori di materie prime e prodotti semi lavora...

Antica tenuta federiciana, Feudo della Selva, con le sue tinte tenui dal sapore intimamente romantic...

Cucina eccellente, caratterizzata da piatti deliziosi, vini apprezzatissimi e porzioni particolarmen...

Il Lowen Inn è un punto di riferimento storico per gli amanti del buon cibo e della birra di qualit...

A pochi passi dalla vivacità del centro di Foggia, sorge il Ristorante-Pizzeria Marigiò, un'oasi d...

Olga Café Restaurant è un'incantevole destinazione culinaria situata ad Apricena, in provincia di ...

Nasce Samí, il ristorante in fiera immerso in una location straordinaria nella città di Foggia, do...
Dove Dormire

Situato al centro della Capitanata, a pochi chilometri da Foggia, sorge l’agriturismo Al Celone. L...

L'Hotel Il Quadrifoglio è l'ideale per un soggiorno di lavoro o di svago, situandosi in posizione s...
Eventi
Nei dintorni di: Cantine Arpi