Area archeologica di Tiati - Teanum Apulum
Informazioni
Da non confondere con Teanum Sidicinum, capitale dei Sidicini, corrispondente alla contemporanea Teano, in provincia di Caserta. Il sito pugliese ricade amministrativamente nel contemporaneo comune di San Paolo di Civitate, in provincia di Foggia.
Tra il Bronzo finale e la prima età del Ferro, ovvero fra la fine dell’XI e il IX sec. a.C., Tiati, uno dei più importanti insediamenti dell’antica Daunia (attuale provincia di Foggia), sorse sul versante meridionale del corso del Fortore a pochi chilometri dalla sua foce nell’Adriatico.
Il sito archeologico ricade oggi nel comune di San Paolo di Civitate. Da Tiati la vista spaziava sulla valle e sulla costa adriatica fino alle isole Tremiti e si controllavano gli accessi della regione da nord e da ovest, nonché la pianura orientale fino al Gargano. L’abitato si estendeva in forma sparsa sulle colline con nuclei di capanne e aree adibite alle attività agricole e di allevamento.
Grazie alla sua posizione di confine, l’insediamento daunio divenne subito un importante snodo delle vie di transumanza e dei flussi commerciali nord-sud ed est-ovest, stabilendo contatti culturali e politici con gli Etruschi di Capua e, in seguito, con i Sanniti. La collocazione geografica determinò, dunque, i tratti distintivi di una comunità di “frontiera”, aspetti che trovarono il loro compimento nella trasformazione del rituale funerario e religioso e nell’adozione della lingua osca.
Località
- Comune : San Paolo di Civitate
- Indirizzo : San Paolo di Civitate
Scopri il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Fulgaro Panificatori
Vivi il Nostro Territorio
Nei dintorni di: Fulgaro Panificatori
Dove Mangiare
Vicinissimo al santuario di San Pio, personale accogliente e menù a prezzo fisso, ispirato alla tra...
Magnifico posticino caratteristico ed unico. Appena entri ti immergi nella tradizione pugliese vera ...
Braceria paninoteca sita a San Giovanni Rotondo (Foggia) che nasce con l'intento di offrire una nuov...
La Tenuta Chianchito è nata per soddisfare l'esigenza locale, creando l'ambiente ideale per tutte l...
Situato alla periferia di Sannicandro Garganico, Portofino è un Ristorante Pizzeria che si avvale d...
Scopri tutti i segreti della tradizione culinaria locale, senza rinunciare alla sperimentazione ed i...
Uno scrigno nel cuore del Gargano. Piccola trattoria, ubicata al centro del paese. Propone, piatti d...
Olga Café Restaurant è un'incantevole destinazione culinaria situata ad Apricena, in provincia di ...
Dove Dormire
L'Hotel Pegaso dispone di avanzate tecnologie e moderni comfort dell'industria alberghiera. La strut...
Di recente costruzione e finemente arredato, l'Hotel Corona è aperto tutto l'anno e offre una vasta...
Luogo ideale di vacanza per singoli o gruppi con interessi religiosi, per la sua strategica posizion...
Un hotel di nuova concezione, un modo innovativo di fare accoglienza, una ventata di aria nuova nell...
L'Hotel Santa Barbara dispone di camere comodissime, oltre che di 2 ampie sale ristorante climatizza...
In un luogo tranquillo e rilassante, a due passi dal Santuario di San Pio da Pietrelcina e da Casa S...
Le Cese è un'antica masseria del 1700 circondata dal verde degli ulivi secolari e dal profumo dei m...
Situato a Sannicandro Garganico, il B&B Sofia offre la vista sul giardino e la connessione WiFi grat...
Situata su di un altopiano, a circa 550 metri sul livello del mare nel cuore del Parco Nazionale del...
Eventi
Nei dintorni di: Fulgaro Panificatori